A Ventimiglia la Polizia di Frontiera arresta un passeur tunisino di 29 anni

17 aprile 2012 | 10:12
Share0
A Ventimiglia la Polizia di Frontiera arresta un passeur tunisino di 29 anni

E’ stato processato per direttissima e condannato a un anno di carcere oltre alla multa di 40 mila euro e l’auto demolita, considerato il modesto valore economico in rapporto agli oneri di custodia

Non conosce crisi il mercato dell’immigrazione clandestina, anzi appare rinvigorito negli ultimi mesi. Lo sa bene la Polizia di Frontiera di Ventimiglia che presta particolare attenzione al fenomeno, tenendo sotto controllo quei soggetti notoriamente dediti all’attività di “passeur”. Ecco dunque salire ad otto gli arresti per questa tipologia di reato, in poco più di due mesi.
Mohamed Trabelsi, 29enne tunisino, era stato notato giorni fa da un operatore della Polizia di Frontiera, libero dal servizio, mentre discuteva con alcuni stranieri, vicino ad un furgone Fiat Scudo, parcheggiato vicino alla passerella. Probabilmente, le trattative non erano andate a buon fine e gli stranieri erano andati via. Due giorni fa, lo stesso agente ha notato uscire da quel furgone, del quale aveva memorizzato targa e caratteristiche, uno straniero che dal centro si è diretto verso la stazione, continuando a parlare al cellulare.
Seguito a distanza, il personale di Polizia ha assistito discretamente alle trattative tra l’uomo ed altri 4 stranieri nonchè al loro successivo trasferimento verso il furgone. Trabelsi ha fatto salire tre di loro (pakistani) nel vano di carico posteriore mentre il quarto, un palestinese, prendeva posto accanto all’autista. A quel punto il Trabelsi è partito a velocità sostenuta verso l’autostrada, ma è stato fermato nei pressi della barriera dal personale di Polizia che lo ha arrestato per violazione alle Leggi sull’immigrazione clandestina. E’ stato processato per direttissima e condannato a un anno di carcere oltre alla multa di 40 mila euro e l’auto demolita, considerato il modesto valore economico in rapporto agli oneri di custodia.