Turismo in Liguria, aumentano gli stranieri (10%) nelle quattro province

13 marzo 2012 | 14:26
Share0
Turismo in Liguria, aumentano gli stranieri (10%) nelle quattro province

Un segno più del 2,41% anche per gli italiani che però hanno fatto vacanze più brevi registrando un calo di presenze di poco più di mezzo punto percentuale (-0,69%)

Turismo, la Liguria tiene, anche in tempi di crisi.
Il movimento complessivo del 2011 ( alberghi e campeggi, con esclusione delle seconde case  e appartamenti in affitto), rispetto al 2010, segna  un aumento di oltre il 10% dei turisti stranieri in tutte le quattro province, un segno più del 2,41% anche per gli italiani che però hanno fatto vacanze più brevi registrando un calo di presenze di poco più di mezzo punto percentuale (-0,69%). Ma complessivamente, anche il dato delle presenze, stranieri e italiani, chiude con un + 2,59.
Numeri che confermano un trend positivo per la Liguria. Negli ultimi cinque anni il movimento turistico internazionale è cresciuto in Liguria del 5% , contro il +2% degli indicatori a livello nazionale.
“La Liguria ha mantenuto, nonostante il calo dei fatturati, il numero degli arrivi, con sempre più persone che vengono in vacanza nella nostra regione, pur spendendo meno”, afferma l’assessore al Turismo Angelo Berlangieri.
“Dobbiamo puntare tutto sulle attività turistiche perché sono la prima azienda della Liguria: 5 miliardi di fatturato, 75 mila persone che lavorano e 40 mila imprese attive nel settore, cifre che parlano chiaro”, aggiunge l’assessore.