Terza prova del Sanremo Rally Storico: il Langan in discesa

Una serie infinita di curve e contro curve per 8 km da correre quasi in apnea
Terza prova, il Langan in discesa, una serie infinita di curve e contro curve per 8 km da correre quasi in apnea. Il risultato è che Pedro la vince tenendo dietro Da Zanche di 2” e Brazzoli di 4”: come detto sono loro i protagonisti assoluti della lotta al vertice per la vittoria finale che vede i primi due in testa a pari merito con un vantaggio di 4” su Brazzoli dopo oltre 21 km di prove cronometrate…
1°: Prima vittoria di Parisi in questa categoria davanti a Capsoni di 6” e a De Luca, per la prima volta “sul podio” di 11”; nella generale nulla è cambiato, Capsoni precede Parini di 5” e Pagella (attardato in questa prova) di 31”
2°: Da Zanche con 2” su Brazzoli e 10” su Savioli e Sainz in questa prova si conferma al comando della generale con 4” su Brazzoli e 25” su Savioli.
3°: Domenicali si conferma il più veloce davanti a Musti di 5” e a Marenzana di 8”, vantaggio che gli permette di rafforzare la propria leader ship nella categoria, portando il propriol vantaggio su Musti a 27” e a 47” su Marenzana.
4°: Continua l’assolo di Pedro che vince ancora con 5” di vantaggio su Riolo e 13” su Jensen che si “piazza” per la prima volta sul gradino più basso del podio. Nella generale Pedro precede Riolo di 16” e Giombini di 24”
Quarta prova, Vignai, una classica…
Vince Pedro che precede Brazzoli di 1 solo secondo e un pimpante Giombini di 4”.
1°: Capsoni torna alla vittoria con 10” su Parisi e 21” su Pagella: ormai solo i primi due possono lottare per la vittoria in questa categoria che li vede, nell’ordine, distanziati di 15”, al terzo posto Pagella con 52” di ritardo dal leader.
2°: Brazzoli vince con 6” su Da Da Zanche e 16” su Savioli; nella generale avviene il sorpasso: Brazzoli si insedia al comando con 2” di vantaggio su Da Zanche e 37” su Savioli; anche in questa categoria, se nulla succede, la lotta per la vittoria ha già solo due protagonisti certi, gli altri potranno gareggiare solo per il gradino più basso del podio
3°: Continua la serie positiva di Domenicali che stacca Musti di 6” e Montini di 20” confermandosi leader nella generale, portando a 22” il vantaggio su Musti e a 1’ 01” su Montini, In questa prova Marenzana “paga” 27” che gli costano il terzo posto nella generale.
4°: Primo “scossone” in questa prova: vince Pedro davanti a Giombini di 4” e a Jensen di 15”; Riolo paga 24” e perde, nella generale la seconda posizione, “ereditata” da Piombini che ha un ritardo dal leader di 28” ed il pilota siciliano scende al terzo posto con un ritardo di 40”