Terminato corso di abilitazione ai servizi di Polizia Stradale per militari della Guardia Costiera

L’esame finale di qualificazione, sostenuto di fronte al Capo del Compartimento Marittimo – Capitano di Fregata (CP) Enrico Macrì ed al Dirigente della Polizia Stradale, è stato superato con esito positivo da tutti i partecipanti
Iniziato nel novembre 2011, è terminato ieri il corso di abilitazione ai servizi di polizia stradale per 12 militari della Guardia Costiera in forza agli Uffici marittimi del Compartimento di Imperia.
Il corso, tenuto presso la sede della Capitaneria di Porto di Imperia ed organizzato previa apposita autorizzazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha avuto come autorevole docente il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Andrea Frumento, Dirigente della Polizia Stradale di Imperia, ed è stato articolato in lezioni teoriche e pratiche su strada, che hanno consentito l’effettivo apprendimento delle nozioni necessarie per svolgere i compiti propri d’istituto legati ai servizi di polizia stradale.
Sono stati quindi trattati vari argomenti, tra i quali le procedure di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale e relativo regime sanzionatorio, la tutela ed il controllo sull’uso delle strade, la disciplina della circolazione stradale nelle aree portuali e demaniali marittime aperte all’uso pubblico, il controllo dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose.
L’esame finale di qualificazione, sostenuto di fronte al Capo del Compartimento Marittimo – Capitano di Fregata (CP) Enrico Macrì ed al Dirigente della Polizia Stradale, è stato superato con esito positivo da tutti i partecipanti al corso che potranno essere impiegati ora dai rispettivi Comandi, oltre che per l’assolvimento dei numerosi altri compiti d’istituto del Corpo, anche per l’espletamento servizi di polizia stradale di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale e di tutela e controllo sull’uso della strada.