Sinfonica di Sanremo, oggi il concerto “Viaggio nel Sinfonismo Viennese: Schubert e Mozart”

A dirigere l’ Orchestra sarà il giovane M° Francesco Pasqualetti, che ha già dimostrato la propria capacità dirigendo la nostra Orchestra nel mese di Settembre nell’ambito della Rassegna dedicata a Franco Ferrara
L’ Orchestra Sinfonica di Sanremo, dopo l’importante impegno del Festival di Sanremo, torna ad esibirsi per il proprio pubblico, Oggi, alle ore 17 presso il Teatro dell’Opera del Casinò con il concerto dal titolo “Viaggio nel Sinfonismo Viennese: Schubert e Mozart”. A dirigere l’ Orchestra sarà il giovane M° Francesco Pasqualetti, che ha già dimostrato la propria capacità dirigendo la nostra Orchestra nel mese di Settembre nell’ambito della Rassegna dedicata a Franco Ferrara, nel corso della quale sono stati ospitati i giovani allievi dell’ Accademia Chigiana di Siena. Il programma del concerto prevede l’esecuzione della “Sinfonia N. 1 in Re Maggiore D 82” di F. Schubert e della “Sinfonia N. 41 in Do Maggiore K. 551” di W. A. Mozart.
Francesco Pasqualetti
Studia direzione d’orchestra alla Royal Academy of Music di Londra con i Maestri Sir Colin Davis e Colin Metters e all’Accademia Musicale Chigiana con il Maestro Gianluigi Gelmetti.
Recentissimo il debutto con la BBC Philharmonic di Manchester, con la quale esegue la II Sinfonia
di Rachmaninoff. Nel 2009 Sir Colin Davis invita Francesco sul podio della London Symphony
Orchestra, per dirigere la III Sinfonia di Brahams nell’ ambito del LSO Discovery Scheme.
E’ piu’ volte sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, dell’Orchestra Regionale Toscana, della RNCM Symphony Orchestra di Manchester e dei Virtuosi del Teatro alla Scala, collaborando di volta in volta con solisti di fama internazionale come Boris Belkin, Bruno Canino e Davide Formisano.
Francesco e’ stato Assistente di direttori quali Ginaluigi Gelmetti, Gianandrea Noseda Sir Colin
Davis e Trevor Pinnock al Teatro dell’Opera di Roma, presso la Sydney Symphony Orchestra,
presso l’Opéra di Monte Carlo, per lo Stresa Festival e per la Royal Academy Opera.
Il Maestro Gelmetti ha voluto premiare il suo lavoro affidandogli la direzione di Cavalleria
Rusticana e Gianni Schicchi nell’ambito della 76esima Estate Musicale Chigiana e conferendogli il “Diploma d’Onore” dell’Accademia Chigiana.
E’ da quest’anno visiting professor per il repertorio lirico italiano presso il National Opera Studio di Londra.