Sanremo Rally Storico, terminate le verifiche: al via 146 vetture

Partenza come al solito seguita da un folto pubblico sotto un sole davvero estivo; prove sicuramente asciutte e strade in perfette condizioni
Verifiche terminate con la sola defezione dell’equipaggio n. 62 del rally ed i numeri 237-238-243 nella Coppa di regolarità: al via, quindi 146 vetture, dato che anche Tony non ha potuto scendere dal palco partenza a seguito della rottura del cambio della sua Stratos, avvenuta durante le prove di ieri. Un protagonista che al Sanremo non riesce a scrollarsi di dosso la sfortuna che lo ha perseguitato in queste due ultime edizioni.
Partenza come al solito seguita da un folto pubblico sotto un sole davvero estivo; prove sicuramente asciutte e strade in perfette condizioni.
Alla partenza.
Jensen: “Abbiamo avuto problemi in Spagna che qui abbiamo risolto, la macchina è a posto ed essere a Sanremo ogni anno è un obbligo: gara stupenda, prove molto belle e parto per fare bene”
Brazzoli: “Adrenalina a mille, la gara sarà lunga e sono davvero curioso di verificare il rendimento di queste Pirelli che abbiamo usato nei test; sono anche contento di avere a fianco un co-pilota bravo ed esperto come Nicola che non dovrò “deludere”
Riolo: “E’ arrivato il momento, siamo fiduciosi, sappiamo che abbiamo fatto del nostro meglio per essere qui all’esordio con questa macchina: partiremo tranquilli per capire la macchina e se tutto è a posto prima di forzare, anche se, ripeto, siamo fiduciosi…”
Da Zanche: “Tempo perfetto, mi spiace per l’assenza di Tony, un avversario di tutto rispetto ma non il solo da temere. Un numero notevole di piloti può aspirare alla vittoria ma noi daremo il massimo: macchina perfetta ed equipaggio affiatato e concentrato per provare a ripetere il risultato dello scorso anno.”
Pedro: “Vogliamo andare forte senza pensare ai punti della classifica dell’europeo perché ottenere un risultato di prestigio al Sanremo vale più di tutte le strategie. Poi, a fine tappa, vedremo come affrontare la seconda tappa… guidare questa vettura è fantastico e straordinario ed il pubblico ti incita ad ogni passaggio: una soddisfazione infinita”
Comas: “La Stratos è una vettura incredibile che ti dà sensazioni uniche a guidarla, un concerto di musica italiana! Non sono venuto a Sanremo (gara d’esordio) solo per partecipare… anche se non ho provato molto il percorso rispetto agli avversari, sono entusiasta e non vedo l’ora di essere sulla prima prova speciale per affondare il piede sull’accelleratore”
Harrak: “Gara meravigliosa, molti piloti veloci e vetture super competitive, per me sarà impossibile affrontare questi avversari ad armi pari ma essere qui a Sanremo è già un successo. Al termine della prima tappa tireremo le somme e decideremo come affrontare la seconda.”
Savioli: “Tranquillo e concentrato per affrontare questa gara che abbiamo preparato molto bene; non corro da otto mesi e dovrò ritrovare il ritmo giusto prima di riuscire ad andare al massimo”
Domenicali: “Macchina nuova, mai provata in una gara difficile come questa con un parco partenti d’eccezione. Cercheremo di ottenenre il massimo con una gara attenta ma veloce.”
Piombini. “Seconda gara dell’anno dopo l’esordio non proprio fortunato della Spagna concluso con il ritiro per problemi al motore che sono stati risolti. E’ una vettura molto impegnativa che va “addomesticata” per ottenenre il massimo: partiamo per divertirci, senza correre rischi e per vedere il palco di arrivo nella migliore posizione possibile.