Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO

13 marzo 2012 | 13:50
Share0
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO
Sanremo, grande partecipazione di giovani scolari agli incontri di “Tutti al mare” /FOTO

Curati dai militari della locale Capitaneria di Porto ,con la fondamentale collaborazione di Sanremo Promotion e del Comune di Sanremo

Continuano gli incontri mattutini al Palafiori di Sanremo, in corso Garibaldi, curati dai militari della locale Capitaneria di Porto ,con la fondamentale collaborazione di Sanremo Promotion e del Comune di Sanremo, volti ad aumentare la consapevolezza nell’uso delle spiagge, specie da parte dei più giovani.

Gli appuntamenti sono rivolti agli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole elementari ed a quelli delle secondarie di primo grado.

L’iniziativa ha già avuto l’adesione di tutti i Dirigenti dei Circoli Didattici della città e sta coinvolgendo circa 1.400 bambini compresi fra i 9 ed i 14 anni che accompagnati dagli insegnanti si alternernano nella sala multimediale predisposta per l’occasione. Questa particolare “utenza del mare” costituisce con le relative famiglie una importante e sensibile parte dei fruitori dei nostri litorali, e la comunicazione dei corretti comportamenti da tenere in spiaggia risulta fondamentale per limitare i rischi e godere delle risorse naturali marine nel pieno rispetto dell’ambiente e degli altri.

L’aspettativa che si vuole concretizzare è quella di una diffusione dei comportamenti virtuosi sulle spiagge che, partendo dai giovani, possa trasmettersi attraverso il loro esempio anche ai più grandi che – spesso solo per la scarsa informazione – pongono in essere inconsciamente comportamenti pericolosi o dannosi per l’ecosistema costiero, a tutto discapito dell’ambiente e della prospettiva futura di fruizione delle incantevoli bellezze ed attrattive che le nostre coste offrono.

Avere un mare allettante, pulito e godibile non è solo un risultato da conseguire: è un punto di partenza per la riflessione sullo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue capacità che ciascun amministratore con voce in capitolo – pubblico od imprenditore che sia – deve far suo nel conformare la propria azione.
Cosa stiamo aspettando? “Tutti al mare”, allora