Sanremo: concerto di Vitaliano Gallo (fagotto solista); Maurizio Dones, direttore

Si diploma in Fagotto nel 1983 presso il Conservatorio “G. Verdi di Milano” sotto la guida del M° Lino Brandolini. Dal 1980 ad oggi ha un’intensa attività solistica,cameristica ed orchestrale.
Giovedì 15 Marzo 17h00
Al teatro del Casinò di Sanremo
Vitaliano Gallo: fagotto solista
Maurizio Dones: direttore
Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
www.sinfonicasanremo.it/
W.A. Mozart: Concerto K 191 in sib per fagotto e orchestra
" cadenze di Gianni Gilli "
Vitaliano Gallo
Si diploma in Fagotto nel 1983 presso il Conservatorio “G. Verdi di Milano” sotto la guida del M° Lino Brandolini. Dal 1980 ad oggi ha un’intensa attività solistica,cameristica ed orchestrale. Ha inciso per la Edipan Roma , Philarmonia Genova, Kikko Music Milano. Si è esibito nei principali Concerti per fagotto di A. Vivaldi,W. A. Mozart e C. M. Von Weber con le seguenti Orchestre: Orchestra Sinfoni- ca della RAI di Milano, due volte con l’Orchestra dei "Pomeriggi Musicali" di Milano, Orchestra dell’Angelicum di Milano, Orchestra Shinsei Philarmonic di Tokyo presso il prestigioso Teatro Ueno Bunka Kaikan di Tokyo in Giappone, diverse volte con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra dell’Opera Giocosa di Trieste.
In duo fagotto e pianoforte, si è esibito a New York l’11 settembre 2002 presso il Teatro delle Nazioni Unite ONU “Dag Hammarskjold Theater”,sito nel Palazzo di vetro.
Vitaliano Gallo ha fondato nel 1998
l’Orchestra da Camera “Principato di Seborga" della quale è direttore.
Ha inoltre collaborato con l’Orchestra Angelicum di Milano, con l’Orchestra del “Carlo Felice di Genova”e con l’Orchestra Opera
di Nizza. Da 28 anni ricopre stabilmente il posto di 1° fagotto presso l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Ha creato un metodo di insegnamento propedeutico musicale per bambini dai 6 ai 10 anni, sperimentato felicemente presso la Scuola "Marconi" di New York. Ha insegnato per 10 anni presso la Scuola ‘Fondazione Almerini" di Sanremo. Si occupa infine di diritti umani essendo membro delle ONG: UNESCO e IBISG. Ha ricoperto per diversi anni l’incarico di addetto culturale presso i Consolati Italiani di Montecarlo e Nizza. Si è esibito al 61° Festival di Sanremo insieme al cantante Tricarico nella canzone “tre colori” ricevendo 2 riconoscimenti importanti.