Sanità:esenzione ticket per motivi di reddito, estesa la validità sino al 30 settembre2012

27 marzo 2012 | 12:32
Share0
Sanità:esenzione ticket per motivi di reddito, estesa la validità sino al 30 settembre2012

Come avviene il rinnovo per chi ne ha diritto

Tutti i certificati di esenzione ticket per motivi di reddito che sono stati emessi a partire da novembre 2011, riportano la scadenza al 31 marzo 2012. Tale validità è stata estesa fino al 30 settembre 2012.

La modalità del rinnovo delle autocertificazioni per esenzioni reddito saranno le seguenti:
• chi aveva ricevuto il certificato direttamente a casa, se permangono le condizioni di esenzione, nelle prossime settimane, riceverà a casa il nuovo certificato di esenzione, che sarà valido fino al 31 marzo 2013
• chi ha autocertificato entro 2011 e non avrà ricevuto il nuovo certificato di esenzione ticket, nelle prossime settimane riceverà, per lettera, la comunicazione che la validità del suo attuale certificato di esenzione ticket è estesa fino al 30 settembre 2012. Entro il 30 settembre 2012, se permangono le condizioni di esenzione, dovrà presentare la nuova autocertificazione (presso le sedi dei Distretti Sanitari di Imperia, Sanremo e Ventimiglia e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Bussana)
• chi ha autocertificato nel 2012, nelle prossime settimane, riceverà a casa un nuovo certificato di esenzione valido fino al 31 dicembre 2012.

Si ricorda che qualora fossero variate le condizioni reddituali (il reddito riferito all’anno 2010 supera il tetto massimo previsto per l’esenzione del ticket, la persona non è più disoccupata perché ha trovato lavoro) occorre comunicarlo tempestivamente presso gli sportelli ASL, attraverso una apposita modulistica (scaricabile anche dal sito internet www.asl1.liguria.it) Si ricorda che le condizioni di esenzione sono consultabili sulla home page del sito internet www.asl1.liguria.it

Infine si precisa che, in adempimento alla vigente normativa, vengono attivati presso le autorità competenti (Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate) controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese e sulla sussistenza e permanenza dei requisiti previsti per il riconoscimento del diritto all’esenzione dal pagamento del ticket e, qualora venissero riscontrate irregolarità, si procederà all’applicazione delle sanzioni previste.