Sabato al Teatro Cavour di Imperia la commedia poliziesca “Assassinio ad Harrogate”

14 marzo 2012 | 18:15
Share0
Sabato al Teatro Cavour di Imperia la commedia poliziesca “Assassinio ad Harrogate”
Sabato al Teatro Cavour di Imperia la commedia poliziesca “Assassinio ad Harrogate”
Sabato al Teatro Cavour di Imperia la commedia poliziesca “Assassinio ad Harrogate”

L’evento segna di fatto il debutto della neonata Compagnia Teatarale Amatoriale Imperiese Ramaiolo in scena

Presentata nella mattinata odierna, a Palazzo Civico, alla presenza del Sindaco Paolo Strescino, del presidente del Circolo Borgo Fondura Lorenzo Pino e del direttore della Compagnia Ramaiolo in Scena Alessandro Manera, la Commedia poliziesca “Assassinio ad Harrogate”.
L’evento, che andrà in scena sabato 17 marzo alle ore 21 al Teatro Cavour, segna di fatto il debutto della neonata Compagnia Teatarale Amatoriale Imperiese Ramaiolo in scena.
«A quattordici anni dallo scioglimento dell’allora Compagnia Dialettale Settimio Benedeusi – dice Alessandro Manera – presenteremo con questa Commedia la nuova Compagnia Ramaiolo in scena. Di fatto una linea di continuità con la tradizione del teatro amatoriale cittadino, anche se con connotati e repertorio diversi».
«Ci siamo ritrovati con Alessandro Manera – dice Lorenzo Pino presidente del Circolo Borgo Fondura – ed è nato il desiderio di collaborare come ai tempi in cui Giuseppe Manera e l’allora giovane Alessandro mettevamo in scena rappresentazioni dialettali al teatro dei Padri Giuseppini a Borgo Fondura»
Il Sindaco Paolo Strescino, che sarà presente alla prima al Teatro Cavour nella serata di sabato 17, spende parole di elogio per il Circolo Borgo Fondura. «L’Associazionismo è una componente importante del nostro tessuto sociale. Trent’anni di attività per il Circolo Borgo Fondura significano essere ben radicati. Il mio auspicio è che la Città fornisca una adeguata risposta all’evento con una presenza massiccia al Teatro Cavour».
Importante anche il riflesso in ambito sociale. I proventi dello spettacolo, infatti, saranno destinati in beneficenza alla Onlus, Associazione Amici di Marco De Fecondo.
«La compagnia tatrale Ramaiolo in Scena – dice ancora Alessandro Manera – nasce dall’esperienza della messa in scena della “Strana Coppia” realizzata nell’ambito del Fondo di Solidarietà Daniele Leone, Fondo che si propone di fare beneficenza attraverso il teatro. Da parte nostra abbiamo pensato di invertire i fattori ponendoci come obiettivo centrale il fare teatro e attraverso esso offrire un contributo importante in campo sociale».