Riciclaggio dietro la barca clonata: 4 sanremesi patteggiano in tribunale a Savona

1 marzo 2012 | 17:03
Share0
Riciclaggio dietro la barca clonata: 4 sanremesi patteggiano in tribunale a Savona

I quattro vennero arrestati, il 24 marzo del 2010, nell’ambito dell’operazione “Loren” – dal nome dato alla barca ormai clonata – condotta dalla Guardia di Finanza.

Si è chiuso, oggi, davanti al gup del tribunale a Savona, con 4 patteggiamenti, a carico di altrettanti sanremesi, il processo per furto, riciclaggio, falso e ricettazione, relativo a una barca rubata a Saint Laurent du Var, in Costa Azzurra; occultata tra le province di Imperia e Savona e successivamente clonata.

Vincenzo Mandaglio ha patteggiato 2 anni; 1 anno e 8 mesi per Franco Timpani (la cui pena è stata condonata) e 1 anno e 6 mesi ciascuno per Fabrizio Vannozzi e Stefano Dinstuhler, che hanno ottenuto la sospensione della pena. I quattro vennero arrestati, il 24 marzo del 2010, nell’ambito dell’operazione “Loren” – dal nome dato alla barca ormai clonata – condotta dalla Guardia di Finanza. L’imbarcazione, il cui nome originale era “Sanmir”, venne contraffatta tramite gli identificativi di altre barche.

Alcuni interrogativi rimangono sul tragitto dell’imbarcazione, che venne segnalata sia a Sanremo (Imperia), che a Loano (Savona). I ladri, infatti, si premunirono di scollegare il sistema di navigazione satellitare per evitare che il natante potesse essere rintracciato.