Regione, vini DOC alla Spezia torna “Liguria da Bere”

“Liguria da Bere”, presentata in mattinata nello stand della Regione Liguria a Vinitaly 2012, a Verona si snoda lungo la centralissima via Cavour, con una sessantina di stand , con oltre 200 aziende in rappresentanza di tutti i vini liguri …
Cresce il livello dei vini Doc e Igt liguri e si rinnovano gli inviti al consumo sano, buono e consapevole. Dal venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2012 alla Spezia torna “Liguria da Bere”. Una tre giorni,giunta alla settima edizione diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per i produttori, si svolge dalle 18 alle 24 a ingresso libero.
“Liguria da Bere”, presentata in mattinata nello stand della Regione Liguria a Vinitaly 2012, a Verona si snoda lungo la centralissima via Cavour, con una sessantina di stand , con oltre 200 aziende in rappresentanza di tutti i vini liguri di qualità.
La manifestazione – finalista al premio 2010 ‘Biennale Italia Design degli eventi’ promosso dalla facoltà di Architettura dell’Università di Genova – è organizzata da Regione Liguria, Unioncamere Liguria e Azienda Fiere della Camera di Commercio della Spezia con la collaborazione di Camera di Commercio della Spezia, Provincia e Comune della Spezia, Associazione Italiana Sommelier, Agenzia Regionale ‘In Liguria’, Enoteca Regionale della Liguria, Città del Vino, Istituto Alberghiero ‘Casini’.
La Spezia, con i suoi mille ettari di superficie vitata a coltivazione Doc e Igt, si conferma con questa manifestazione il luogo ideale dove mettere a sistema le eccellenze delle quattro province. Negli stand sarà possibile degustare e acquistare i vini, chiedere consigli sugli abbinamenti, approfondire la conoscenza dell’origine del vino e delle aziende che lo producono.
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, anche l’edizione 2012 di Liguria da Bere sarà concomitante al Festival Internazionale del Jazz nella vicina piazza Mentana