Rally Storico Sanremo 2012, per Da Zanche vittoria al fotofinish





Dopo quasi 150 km di prove speciali i due piloti sono primi a pari merito e bisogna, coma da regolamento, trovare “la discriminante”, cioè chi dei due ha ottenuto il miglior tempo nella prima prova speciale, ma anche ieri erano a pari merito …
E infine arriva l’ultima prova speciale con Da Zanche e Pedro distanziati di soli 7 secondi; ma un ritardo di un minuto al CO prima della partenza costa al pilota della 037 una penalità di 10” che, sommati al ritardo in classifica, porta in distacco totale a 17”. Sembra quasi una storia inventata ma sono proprio 17 i secondi di vantaggio che Pedro ottiene sull’avversario, vincendola la prova. Quindi, dopo quasi 150 km di prove speciali i due piloti sono primi a pari merito e bisogna, coma da regolamento, trovare “la discriminante”, cioè chi dei due ha ottenuto il miglior tempo nella prima prova speciale… ma anche ieri erano a pari merito e solo grazie ai tempi della seconda PS che Da Zanche si aggiudica questa edizione del Rally Storico con un vantaggio di 2 soli secondi! Un fine gara unico, difficile persino da immaginare, a conclusione di due giorni combattuti sul filo dei secondi: fino alla prova notturna di ieri, infatti, in testa alla classifica Da Zanche, Pedro e Brazzoli sono stati separati da non più di 5 secondi e questa mattina si è arrivati a 7! Come è andata a finire lo abbiamo già detto…
PS 11 – Vignai
1°: Tutto in questa prova. Capsoni parte con 13” di ritardo da Parisi dopo due giorni – anche in questa categoria – in cui si sono scambiati più volte il primo posto ma riesce a recuperarne soltanto 11” e deve accontentarsi della piazza d’onore dietro a Parisi per due soli secondi. Terzo Pagella che, fin dall’inizio, ha sempre mantenuto questa posizione.
2°: Da Zanche, Brazzoli a 32” e Comas a 38”; nella generale posizioni immutate con Da Zanche davanti a Brazzoli ed a Comas che riesce, proprio nel finale a sopravanzare Savioli per 1 solo secondo.
3°: Cazaux vince la sua prima prova e si conferma al secondo posto della categoria, dietro a Musti che, proprio in questa prova finale rompe il cambio e resta con due sole marce. Al terzo posto Montini al termine di una gara regolare.
4°: Pedro vince con 1’01 su Riolo che deve rallentare in discesa per un problema all’impianto frenante. Giombini termina al terzo posto la prova ed al secondo della generale, nonostante i problemi e la toccata che ha riportato nella discesa del Langan. Finisce anche la possibilità di Riolo di “agguantare” il terzo posto: per appena due secondi non riesce a superare Jensen che porta a casa il terzo posto della categoria.