Rally Storico: le due ultime prove speciali, le più “temute”

Le prove che tutti i piloti hanno definito come quelle che avrebbero dato un assetto più definito alla classifica, specialmente l’ultima (Baiardo) che, con i suoi quasi 20 km sarebbe diventata la più importante della giornata.
Dopo il riordino di Sanremo, si riparte per le due ultime prove speciali, le più “temute” per via del buio della notte, quelle che tutti i piloti hanno definito come quelle che avrebbero dato un assetto più definito alla classifica, specialmente l’ultima (Baiardo) che, con i suoi quasi 20 km sarebbe diventata la più importante della giornata.
PS 6
1°: Capsoni ritorna alla vittoria con 4” su Parisi e 9” su Salvi; nella generale nulla è cambiato, Capsoni precede Parisi di 12” e Pagella di 1’15”
2°: Continua la lotta serrata fra i due protagonisti di questa categoria: vince Da Zanche con 5” su Brazzoli e 6” su Janota. Nella generale solo 2” distanzia-no i primi due, seguiti da Savioli a 59” dal leader.
3°: Prova fatale per Domenicali che abbandona, consegnando a Marenzana la vittoria sulla prova con 1” di vantaggio du Musti e 8” su Carissimi e Cazaux a pari merito. Nella generale Musti eredita il primo posto davanti a Marenzana di 48” ed al francese Cazaux di 1’.
4°: Riolo vince anche la sesta prova precedendo Pedro di 8” e Giombini di 11” Nella generale sempre al comando Pedro, con Riolo che ritorna al secondo po-sto distanziato di 30” superando Piombini, terzo a 34” dal primo.
PS 7
Pedro parte per fare la differenza e stacca un “tempone” che dà uno strattone alla classifica assoluta. Vince la prova con 18” di vantaggio su Giombini, 19” su Da Zanche e 29” su Brazzoli, mettendo una seria ipoteca sulla gestione della seconda tappa. Per effetto di questi tempi, nell’assoluta Pedro precede di 16” Da Zanche e di 28” Brazzoli.
1°: Parisi vince la prova precedendo Salvi di 6” e Capsoni di 8”. Nella generale nulla è cambiato, Capsoni precede Parisi che, grazie alla vittoria in questa pro-va, riduce il suo distacco a solo 4” dal leader, terzo Pagella a 1’18”
2°: Da Zanche parte per vincere e ci riesce: lascia Brazzoli a10” e Comas terzo a 19”. Nella generale il vantaggio di Da Zanche sale a 12” su Brazzoli e a 1’24” su Savioli.
3°: Marenzana è costretto al ritiro per problemi meccanici e non sfugge a Mu-sti la vittoria su questa prova, davanti a Harrak per 27” ed a Montini per 35”, distacchi che modificano notevolmente la classifica generale che vede al co-mando Musti, davanti a Cazaux con 1’37” di vantaggio; al terzo posto Montini con un ritardo di soli 3” dal francese che renderanno ancor più interessante la loro seconda tappa.
4°: Come detto Pedro precede Giombini e Jensen, nella generale porta a 52” il vanaggio su Giombini e a 1’50” su Jensen.