Promozione del marchio ecologico in provincia di Imperia

L’adesione alla campagna “Ecofeste” organizzata dalla Regione Liguria in accordo con la Provincia d’Imperia per dare un contributo economico agli organizzatori virtuosi è stata prolungata fino al 7 aprile
La Provincia di Imperia, in accordo con le altre Provincie liguri e la Regione Liguria, ha dato avvio sul proprio territorio alla campagna regionale 2012 per la riduzione dei rifiuti denominata “Ecofeste”, finalizzata a promuovere e finanziare Enti, Proloco ed Associazioni che si impegnino ad adottare buone pratiche di sostenibilità ambientale nell’organizzazione di eventi ad ampia partecipazione di pubblico, quali sagre, feste paesane e manifestazioni turistiche.
Il progetto prevede la pubblicazione di un bando cui possono partecipare i soggetti citati, finalizzato al rilascio del marchio ecologico approvato in sede regionale e al riconoscimento di un contributo economico per coloro che raggiungeranno un punteggio minimo stabilito nel bando stesso.
Obiettivo generale dell’iniziativa consiste nella promozione degli eventi organizzati e gestiti in maniera sostenibile, tenendo conto dei diversi aspetti che possono comportare un impatto ambientale significativo (trasporti, energia, stoviglie eco-compatibili, prodotti alimentari Km zero o locali, utilizzo detergenti ecologici per la pulizia, raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto raccolto, smaltimento gestito da ditta autorizzata, comunicazione ed informazione sostenibile, ecc.).
Tre le fasi principali:
a) un primo screening, entro la data del 07 Aprile, con cui verranno censite le “manifestazione di interesse” inviate dalle associazioni e pro-loco interessate all’ufficio CEAP della Provincia (fax 0183660307), tramite il modulo fatto pervenire a tutti i Comuni della Provincia nei primi giorni del mese di marzo;
b) la partecipazione al bando, che verrà pubblicato nel mese di Aprile, attraverso le modalità stabilite nello stesso;
c) la pubblicazione/stesura della graduatoria del concorso da parte di una commissione tecnica incaricata, sulla base dei criteri previsti nel bando e sul punteggio acquisito da parte dei soggetti pertecipanti, con conseguente assegnazione del contributo a parziale finanziamento delle manifestazioni riconosciute eco-compatibili.
Tra i principali obblighi previsti per il riconoscimento del marchio “Ecofeste”, la partecipazione preventiva ad un corso di formazione organizzato dal Centro Provinciale di Educazione Ambientale, l’individuazione di un responsabile della festa per la gestione dei rifiuti, la realizzazione della raccolta differenziata puntuale (carta, vetro, imballaggi plastica e lattine, frazione organica, ecc.), la presenza di cartelli illustrativi rivolti al pubblico sugli obiettivi della campagna e sulle modalità di svolgimento della sagra.
Gli eventi che saranno ammessi a finanziamento verranno ampiamente promossi e pubblicizzati in ambito regionale e provinciale e saranno concordate con i Centri di Educazione Ambientale locali (Comune di Imperia e Parco Alpi Liguri) azioni di animazione territoriale, che potranno incentivare la comunicazione e sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e turisti partecipanti.
Tutti i soggetti interessati a partecipare dovranno inviare, entro e non oltre il 7 aprile 2012, la propria “manifestazione di interesse” all’ufficio CEAP della Provincia di Imperia (fax 0183660307), tramite il modulo giacente presso il proprio Comune di riferimento, manifestazione che non impegna ancora il soggetto istante, ma che permetterà alla Provincia di valutare in prima battuta il livello d’interesse sul territorio provinciale e graduare di conseguenza l’importo dei contributi previsti.