Oggi il sindaco di Imperia, Paolo Strescino, compie 36 anni

Nel 2001 viene eletto in Consiglio Provinciale dove riveste, fino ai primi mesi del 2005, il ruolo di capogruppo, di Presidente della Commissione Cultura, Sport & Affari Sociali. Dal 12 giugno 2009 è Sindaco della Città di Imperia
Paolo Strescino nato a Imperia il 16/03/1976.
Diplomato presso il Liceo Classico “Edmondo De Amicis” e laureato in Storia Contemporanea all’Università di Genova con una tesi sulla storia della commercializzazione dell’olio d’oliva con particolare riferimento alla Città di Imperia e al suo entroterra.
Impegnato nella ditta di famiglia che, dal 1921, si occupa della vendita e della distribuzione di contenitori in vetro per alimenti.
Nel 1989 entra a far parte della Rari Nantes Imperia pallanuoto facendo Tutta la trafila nelle squadre giovanili approdando poi alla prima squadra e militando per due stagioni in serie A2. Rimane in squadra fino all’età di 23 anni.
Negli anni del Liceo è impegnato nei movimenti giovanili studenteschi ed è, per tre anni consecutivi, eletto rappresentante degli studenti del “De Amicis”.
A 18 anni è eletto consigliere della II circoscrizione del Comune di Imperia.
Partecipa, in qualità di delegato, al Congresso Nazionale di Fiuggi dove nasce Alleanza Nazionale.
Nel 1999, primo degli eletti di Alleanza Nazionale, entra in Consiglio Comunale.
Dal 1999 è iscritto al CAVE (Club Amatori Veicoli d’epoca) di Imperia.
Nel 2000 è Coordinatore Cittadino di Alleanza Nazionale.
Nel 2001 viene eletto in Consiglio Provinciale dove riveste, fino ai primi mesi del 2005, il ruolo di capogruppo, di Presidente della Commissione Cultura, Sport & Affari Sociali e, istituzione da lui fortemente voluta, di Presidente della Consulta Provinciale dei diversamente abili.
Sempre nel 2001 (fino al 2003) è membro del Consiglio di Amministrazione della SPUI (Società per l’Università dell’Imperiese).
Nel 2003 idea, insieme ad alcuni amici, l’associazione culturale “…Ergo Sum” di cui è presidente, che si impone sul territorio cittadino grazie alle tantissime iniziative culturali a scopo sociale.
Nel 2004 viene rieletto in consiglio comunale e il Sindaco Sappa lo nomina Assessore all’Ambiente e alle Politiche Giovanili.
Nello stesso anno viene nominato Vice presidente della Maurina Volley.
E’ stato consigliere d’amministrazione dell’Autostrada dei Fiori Spa dal 2001 all’ottobre del 2006.
Dal 21 giugno 2006 è Vice Sindaco della Città di Imperia.
Il 14 gennaio 2007 viene insignito della medaglia d’argento dell’Ordine al Merito Melitense del Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta.
Dal febbraio 2009 è Presidente Onorario della Pallapugno Imperiese.
Dal 12 giugno 2009 è Sindaco della Città di Imperia.