Nuova pubblicazione “Le varietà di vite liguri-Schede ampelografiche”

6 marzo 2012 | 10:06
Share0
Nuova pubblicazione “Le varietà di vite liguri-Schede ampelografiche”

Questo libro permette di prendere visione di vitigni, in gran parte autoctoni, presenti da secoli in Liguria: oltre ai vitigni “classici” liguri come il Vermentino, Pigato, Rossese – vengono descritti anche nuovi vitigni ritrovati

Nell’ambito della strategia regionale di promozione e di valorizzazione del patrimonio varietale viticolo regionale, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo presenta, in collaborazione con il Centro di agrometeorologia applicata Regionale di Sarzana, la nuova pubblicazione “Le varietà di vite liguri-Schede ampelografiche”.
Questo libro permette di prendere visione di vitigni, in gran parte autoctoni, presenti da secoli in Liguria: oltre ai vitigni “classici” liguri come il Vermentino, Pigato, Rossese – vengono descritti anche nuovi vitigni ritrovati dopo un lungo lavoro di recupero quali il Ruzzese e lo Scimiscià.
"Il libro, in linea con la strategia regionale di promuovere e valorizzare il patrimonio varietale viticolo, – ci spiega l’Assessore Barbagallo – rappresenta un modo per conoscere da vicino la “biodiversità viticola”, insita nel paesaggio ligure, grazie alla quale si originano vini di grande pregio con peculiarità ben definite".
Questo testo sarà uno strumento di consultazione e di aiuto ai tecnici della viticoltura Ligure e ai viticoltori della nostra Regione.