Nella Sala Beckett di San Lorenzo al mare incontro con il poeta locale Demo Martelli/ VIDEO





Introduzione alle poesie a cura di Franco Bianchi mentre la lettura è stata affidata agli attori del Teatro dell’Albero. Naturalmente alle 17 prima dell’inizio dell’evento sono stati
offerti pasticcini e the.
L’Albero in Let The ratura", organizzata dal Teatro dell’Albero con il patrocinio del comune di San Lorenzo al Mare. Domenica 18 Marzo nella Sala Beckett incontro con il poeta locale Demo Martelli. Presente all’incontro anche una delegazione dei poeti del Museo della Poesia di Garessio e il Presidente il Sig. Gian Paolo Canavese . Introduzione alle poesie a cura di Franco Bianchi mentre la lettura è stata affidata agli attori del Teatro dell’Albero. Naturalmente alle 17 prima dell’inizio dell’evento sono stati
offerti pasticcini e the.
Demo Martelli è nato a Tatti-Massa Marittima- (GR) nel 1938 da padre minatore e madre casalinga. Orfano del genitore a soli quattro anni cresce insieme alla madre e ai nonni contadini tra le colline del grossetano. Nel sessanta si trasferisce a Torino dove studia musica,si diploma geometra, ed entra a pieno titolo nel campo industriale. Negli anni ottanta, dopo una riflessione esistenziale va a fare l’albergatore ad Alassio e vive gli anni più belli della sua vita. Adesso abita a San Lorenzo al Mare, un angolo di paradiso della Liguria.
HA PUBBLICATO 5 OPERE
Poesie (Pellegrini 1974)
Poesie 2 (Montedit 2005)
Poesie 3(Montedit 2007)
Poesie-Eterno che vola (Montedit 2008)
Poesie-Profili d’orgoglio (Montedit 2010)
IL VIDEO