Mostre in Regione: i nomadi “wodaabe” con Medici senza Frontiere

13 marzo 2012 | 13:32
Share0
Mostre in Regione: i nomadi “wodaabe” con Medici senza Frontiere

Nella mostra è raccontata la situazione del Niger, paese del Sahel dove la malnutrizione è praticamente endemica

Medici Senza Frontiere, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ghazala di Genova, presenta un’iniziativa per portare l’attenzione sulla malnutrizione e sull’attività dell’organizzazione per ridurre la mortalità dei bambini che ne sono colpiti in diverse regioni del mondo. Attraverso la mostra fotografica, “Wodaabe, i nomadi del sole”, ospitata dalla Regione Liguria che si aprirà venerdi 16 marzo, alle 18, nello Spazio Incontri, in piazza De Ferrari.
Nella mostra è raccontata la situazione del Niger, paese del Sahel dove la malnutrizione è praticamente endemica. Un’occasione importante per far conoscere ai genovesi una patologia troppo comune in molte parti del mondo che colpisce 195 milioni di bambini e che impegna Medici Senza frontiere in vari paesi tra cui il Niger.
L’inaugurazione della mostra fotografica sarà l’occasione per parlare di malnutrizione e dell’intervento di MSF in Niger grazie alla partecipazione del coordinatore medico della sezione italiana di Medici Senza Frontiere, Gianfranco De Maio.
Sarà presente anche Francesco Sincich, autore delle foto, antropologo e operatore umanitario di MSF. Le fotografie sono state scattate tra il giugno 2009 e l’ottobre 2011 in una fascia di 150 km a nord di Dakoro e nel Creni, la struttura sanitaria di MSF che accoglie i bambini gravemente malnutriti.

La mostra resterà aperta fino a domenica 25 marzo 2012