Maurina Olio Carli Imperia in evidenza a San Romolo, Nizza e Santa Margherita Ligure

A San Romolo si è corso la seconda fase della campestre regionale a squadre per le categorie giovanili; bene la squadra ragazzi della Maurina Olio Carli che è giunta seconda dietro il Cus Genova
Si sono svolte domenica tre importanti manifestazioni di atletica leggera che hanno visto protagonisti gli atleti della Maurina Olio Carli.
A San Romolo si è corso la seconda fase della campestre regionale a squadre per le categorie giovanili; bene la squadra ragazzi della Maurina Olio Carli che è giunta seconda dietro il Cus Genova ma mettendo in evidenza due potenziali validi atleti quali Ludovico Vassallo terzo e Alessandro Semeria quinto. Nelle ragazze la gara è stata vinta dalla Alessia Greco dell’Atletica 92 Ventimiglia, squadra che si è aggiudicata la competizione regionale a squadre, e seconda è giunta Laura Amoretti della Maurina Olio Carli.
Nelle categorie dei più piccoli in evidenza il solito Cannizzo della Foce negli esordienti A che ha preceduto Andrea Macaluso della Maurina. La Maurina Olio Carli ha presentato 36 atleti delle categorie giovanili a riprova del grande lavoro di reclutamento che la società sta facendo sotto la guida dell’istruttore Vittorio Giocosa.. Le gare dei “grandi” sono state vinte dalla Celestina Malugani del Cus Parma e da Maurizio Fiorini del Trionfo Ligure.
A Nizza nei campionati regionali cadetti delle Alpi Marittime, con più di 400 presenze gara di tutte le società della Costa Azzurra, tre belle vittorie degli atleti della Maurina Olio Carli, unica società ligure presente. I vincitori sono stati Andrea Vallarino, già detentore della miglior prestazione italiana stagionale dei m.60 indoor cadetti, che ha superato un dotatissimo atleta francese Badof Mathieu correndo i m. 50 in 6”25, che abbassa il limite del compagno Badur Abdulsamet che lo scorso anno aveva corso la distanza in 6”31, Elena Rigo vincitrice dei 50 hs in 8”31 e Nicola Gilli vincitore del lancio del martello con la misura di m. 34,60. Belle prestazioni anche per Marta Toscano terza nel salto triplo con m.10,05, di Jacopo Benza nei 60 hs sesto in.8’03, di Alessandro Saglietti quarto nel giavellotto con m.33,14 e dei due velocisti Mohamed Fatnassi e Matteo Peirano nei m.50 corsi rispettivamente in 7”09 e in 7”14.
Infine, nella Mezza Maratona delle Due Perle svoltasi a Santa Margherita Ligure e sul percorso Santa Margherita Ligure –Portofino e ritorno con circa 1800 arrivati! ( per la precisione 1782) Gorizio Lo Mastro si è piazzato al 27o posto in 1h 18’43”; ricordiamo che lo stesso atleta solo una settimana fa aveva corso la mezza di Imperia giungendo 13o in 1’19’13”. Per la cronaca la gara maschile ha visto la vittoria dell’azzurro Daniele Meucci dell’Esercito che ha chiuso la gara in 1 h 5’11” precedendo il finanziere Caimmi, secondo in 1h05’53; buon quinto, con un notevole miglioramento del primato personale, Mohamed El Mounim del Città di Genova che ha corso la distanza in 1h 07’50”. Nella gara femminile vittoria della fresca campionessa italiana Valeria Straneo del Runner Team 99 in 1h11’20” sulla Emma Quaglia del Cus Genova, seconda in 1h13’44”.