Letti & Recensiti: Matteo Moraglia ci parla di “Amore, zucchero e cannella” (Amy Bratley)

Come essere felici? Ognuno risponde a modo proprio a questa domanda, nella speranza di essere nel giusto, almeno per un poco.
Come essere felici? Ognuno risponde a modo proprio a questa domanda, nella speranza di essere nel giusto, almeno per un poco.
Amore, zucchero e cannella
Amy Bratley
Newton e Compton 2012
9,90€
Juliet, Simon ed Hanna si conoscono all’università, diventano amici (Simon e Juliet vanno oltre e si fidanzano) e finiscono col condividere un appartamento. Un appartamento da studenti si sa, è difficilmente un luogo da chiamare “casa”: trascurato e meno pulito di quanto dovrebbe essere trasuda provvisorietà e polvere in ogni angolo. Nasce così in Juliet la voglia di una casa propria riuscendo a trascinare nell’impresa anche il fidanzato un po’ infantile. Simon aveva temporeggiato il più possibile, ma alla fine aveva ceduto ed avevano scelto una bella casa a schiera, con un poco di giardino ed il pavimento in legno. Tutto sembrava perfetto, non fosse che la prima notte dopo il trasferimento Juliet scopre che Simon l’ha tradita con Hanna. Il sogno di avere una casa perfetta s’infrange a scatoloni ancora da disfare, quello di avere una famiglia felice si spegne per la seconda volta. Ecco allora che riparte la ricerca della felicità, che prova ad innamorarsi di nuovo, a sistemare casa e la propria vita. Certo non sarà facile, ma con l’aiuto dell’amica Imogen e delle ricette della nonna.
Il libro è divertente e veloce, la storia sufficientemente intricata e ricca di colpi di scena (perché la mamma di Juliet, Ava, è in Australia, ad esempio? E perché Juliet è stata cresciuta da Violet?). Cifra stilistica del romanzo è il mettere in calce ad ogni capitolo un piccolo consiglio-ammonimento citato da riviste o manuali per essere un’ottima casalinga, dai quali la protagonista trae spunto reinterpretandoli. È un romanzo che tocca i classici temi cari all’animo umano: l’amore, la delusione, gli affetti parentali e le difficoltà della vita; non stupisce affatto che sia nella top ten delle vendite di www.ibs.it .