Lettera del Presidente del Distretto Florovivaistico Riccardo Giordano

Giordano ha scritto una lettera aperta all’AISM, impegnata in 3.000 piazze italiane a vendere per la Festa della Donna la gardenia in vaso
Innanzitutto volevamo ringraziarvi e farvi i complimenti per l’attività meritoria che fate e per il sostegno che date alla ricerca, attività troppo spesso bistrattata specie in momenti di crisi come il presente.
Ci permettiamo però di esprimere un suggerimento su come migliorare, magari anche assieme, la vostra attività. E’ encomiabile che abbiate deciso di mettere al centro della vostra attività il tema femminile e condividiamo anche l’idea di avvicinarla alla Giornata Internazionale della Donna, scendendo in oltre 3000 piazze italiane a offrire le vostre gardenie.
Crediamo molto nel valore simbolico di questa data, un giorno per ricordare e sostenere i diritti femminili, nata più di un secolo fa e riconosciuta dall’ONU nel 1977.
Proprio perchè vogliamo festeggiare il valore simbolico dell’otto marzo, non si può non associarlo al fiore simbolo della Donna e della sua Festa, la mimosa. Tale fiore fu scelto appositamente nel 1946 come icona della giornata dalle onorevoli Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Matri e caratterizza esclusivamente in Italia la Festa della Donna. Come ogni cosa che ci contraddistingue in positivo, è sempre un peccato doverci rinunciare.
Proprio perché, specie in queste occasioni i simboli sono importanti, ci permettiamo di suggerire per l’anno prossimo di riempire i vostri banchetti di mimosa. Le piazze saranno ancora più belle, il messaggio sarà ancora più chiaro ed evidente e la vostra iniziativa crescerà ulteriormente. Saremo ovviamente a disposizione, se lo vorrete, per darvi una mano.
Riccardo Giordano
Il Presidente del Distretto Agricolo Florovivaistico del Ponente