La Liguria non è un paese solo per vecchi: lo dice un sondaggio di Confartigianato

La Liguria è tredicesima in Italia per imprenditoria giovanile artigiana, ma il 67,2% degli imprenditori liguri under 40 sono titolari d’azienda: è la quinta maggiore percentuale nel Paese.
La Liguria è tredicesima in Italia per imprenditoria giovanile artigiana, ma il 67,2% degli imprenditori liguri under 40 sono titolari d’azienda: è la quinta maggiore percentuale nel Paese.
La Liguria non è un paese solo per vecchi: nonostante il primato di regione più anziana d’Italia, con oltre il 27% di over 65, spicca il
numero di giovani imprenditori che operano nell’artigianato. A fine 2011, gli under 40 che rivestono cariche imprenditoriali sono oltre 18.500 (sul totale di circa 614 mila in Italia): il 18,4% è amministratore, il 13,1% è socio d’impresa, ma ben il 67,2% di loro, la quinta maggiore incidenza in Italia, riveste il ruolo da titolare: ai primi posti si collocano Lazio (69,4%), Valle d’Aosta (68,3%), Calabria e Puglia (67,5%).
«È vero che la Liguria è una regione notoriamente molto vecchia – commenta Alessio Strata, presidente del gruppo giovani di Confartigianato Liguria – ma questi dati ci fanno riflettere sicuramente in positivo, perché sono la dimostrazione che si sta compiendo un passaggio generazionale che fa ben sperare sulla continuità delle nostre imprese. L’interesse dei giovani verso i mestieri artigiani è una garanzia di crescita del nostro settore e per molti di loro, soprattutto in un periodo di crisi, essere imprenditori rappresenta una difficile sfida da affrontare. Ma il fatto che molti di loro rivestano soprattutto ruoli di responsabilità, come dimostrano i dati, è significativo: i giovani artigiani dimostrano la loro voglia di mettersi in gioco e di affrontare in prima persona anche le difficoltà che
comporta l’attuale situazione economica».
Tra 2010 e 2011, nonostante il numero degli imprenditori liguri under 40 sia calato, così come del resto è avvenuto in tutte le regioni italiane, la Liguria ha registrato una delle minori variazioni a livello nazionale: -4,5% contro una media italiana del 5,1% (e quella del Nord Ovest, -4,8%). Il dato colloca la nostra regione al quartultimo posto nel Paese, dopo
Molise, Calabria e Puglia. Per quello che riguarda il panorama provinciale, la maggior parte dei giovani imprenditori artigiani liguri sono concentrati nella provincia di Genova, che registra oltre 5.700 titolari d’impresa under 40. Al secondo posto si colloca il territorio savonese, con circa 2.700 giovani artigiani titolari, seguito da Imperia (quasi 2.500) e la Spezia (circa 1.500)