La Doreca Pizzemporio vince la partita di recupero con l’Olio Colto Taggia

“Siamo al quarto posto ed abbiamo perso tre partite con le tre squadre che sono danti a noi, mentre nelle restanti abbiamo lasciato un solo set” dice il Direttore Tecnico Franca Abbo
Ieri sera le ragazze del presidente Mignone hanno superato per 3-1 (26-24; 25-19; 22-25; 25-20) al Palaruffini di Taggia le rivali dell’Olio Colto con cui condividevano il quarto posto della classifica. Le giovani dianesi hanno disputato un ottimo match con attenzione e pazienza, mettendo subito le avversarie sotto pressione grazie alla precisione nel fondamentale della battuta. Vera trascinatrice, ma lo è da tutto il campionato, la capitana Ylenia Fiorucci, come sempre impeccabile in fase difensiva, ma molto cresciuta anche in attacco negli ultimi match.
"Alla fine del girone d’andata devo dire, e penso di interpretare il pensiero di tutta la società – dichiara il Direttore Tecnico Franca Abbo – di essere pienamente soddisfatta di quanto fatto sinora. Siamo al quarto posto ed abbiamo perso tre partite con le tre squadre che sono danti a noi, mentre nelle restanti abbiamo lasciato un solo set. Per essere una squadra giovane (4 ragazze più esperte che comunque hanno appena compiuto 20 anni e le altre tutte esordienti tra i 13 ed i 19 anni) abbiamo avuto pochissime distrazioni. In fondo abbiamo sbagliato una sola partita contro il Valsteria (0-3) ma era un derby ed eravamo in piena emergenza tra malate e convalescenti. Nelle altre 2 sconfitte abbiamo giocato alla pari delle avversarie, impegnandole a fondo. Da inizio stagione c’è stata una crescita netta in tutti i campi: tecnica, atletica e mentale. Il merito va a tutte le ragazze: alle giovani che si impegnano sempre a fondo negli allenamenti e magari hanno meno occasioni di giocare, alle più "vecchie" che si mettono sempre a disposizione per aiutare e danno l’esempio ed infine a Marco De Andreis che ha fatto un lavoro enorme sempre con umiltà, entusiasmo e competenza."
"E’ vero – conferma mister De Andreis – quest’anno è un piacere lavorare con questo gruppo; è una bella sfida cercare di far crescere delle atlete in cui credo molto io e crede molto tutta la società. Devo dire che cerchiamo sempre di superare le difficoltà, che ovviamente ci sono, tutti insieme. In questo modo si può costruire un gruppo, cosa che, per vari motivi, lo scorso anno purtroppo non è avvenuta.
Ad esempio nel match contro la capoclassifica nell’ultimo set ho dovuto sostituire Valeria Cassano perchè non rendeva secondo il suo standard. Alla fine dell’incontro le ho spiegato cosa non mi era piaciuto, e ieri sera la Cassano è stata tra le migliori in campo. Ha giocato bene in attacco, ma anche in difesa e servizio, che sono i fondamentali dove lei non si sente sicura. E’ stata la migliore risposta che poteva dare a me ed a tutto il gruppo".