Imu, per Confagricoltura il tavolo con il Governo è stato positivo

“Siamo fiduciosi – afferma Guidi, presidente di Confagricoltura – che possa emergere un sostanziale cambiamento dell’attuale norma sull’Imu, particolarmente penalizzante per il settore agricolo”
"Diamo un giudizio positivo sull’incontro con il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani al tavolo istituito per verificare l’impatto dell’Imu in agricoltura".
Lo hanno affermato i presidenti della Confagricoltura, Mario Guidi e delle altre Associazioni di categoria, in riferimento all’incontro di ieri sera con il sottosegretario sulla questione Imu.
"Siamo fiduciosi – afferma Guidi – che possa emergere un sostanziale cambiamento dell’attuale norma sull’Imu, particolarmente penalizzante per il settore agricolo e che il lungo lavoro fatto al tavolo possa portare a consistenti miglioramenti che rendano più equo e sopportabile l’impatto sulle imprese agricole.
“Auspico che questo sia un passo verso l’equità! ".E’ quanto afferma il Presidente di Confagricoltura Imperia Alessandro Parodi.
Secondo il Direttore di Confagricoltura Imperia: Giacomo Laurent,”se non si troverà un accordo sull’applicazione dell’IMU sui terreni agricoli della Provincia di Imperia , i cui estimi catastali sono molto superiori rispetto a quelli del resto del Paese, si decreterà la morte non solo delle aziende agricole ma dell’intero comparto del settore floricolo”.