Grande partecipazione, giovedì scorso, per “Defrag-Appunti di Viaggio” al Dams di Imperia

31 marzo 2012 | 09:14
Share0
Grande partecipazione, giovedì scorso, per “Defrag-Appunti di Viaggio” al Dams di Imperia

a lunga serata ha avuto quattro momenti diversamente coinvolgenti che hanno sollecitato lo spettatore attraverso tutti i sensi: la proiezione del film “Hong Kong Espress” (1994) di Wong Kar-wai, l’incontro con Giovanni Berio…

Serata molto partecipata, quella di giovedì scorso, 29 marzo, al Dams di Imperia: cinema, arte e musica legati dal filo conduttore del viaggio, che è metafora della vita così come del sogno.

Tra gli appuntamenti primaverili ospitati dall’Università nello Spazio Calvino, DEFRAG Appunti di viaggio è certamente uno dei più curiosi e ricchi di spunti e suggestioni. Il progetto, che toccherà otto città liguri e due tappe nel cuneese, è stato creato dalle associazioni culturali Thesis e Lamaca Gioconda che hanno studiato per ogni incontro un tema differente, legato ai luoghi e ad un ‘viaggio’ immaginifico e reale insieme.

La lunga serata ha avuto quattro momenti diversamente coinvolgenti che hanno sollecitato lo spettatore attraverso tutti i sensi: la proiezione del film "Hong Kong Espress" (1994) di Wong Kar-wai, l’incontro con Giovanni Berio, conosciuto a Imperia come Ligustro, artista che ha fatto del suo desiderio di conoscenza un viaggio verso la suprema arte orientale della xilografia, la squisita apericena con specialità casalinghe della più schietta cucina ligure e il concerto del raffinato trio Malacorda, formato da violoncello, contrabbasso e voce, con un programma intessuto di atmosfere jazzistiche.
Fabrizio Benente, archeologo e docente universitario ha accolto il pubblico alle 18,30 e guidato l’intera serata introducendo il tema del viaggio in Asia e aprendo poi la terza parte con una narrazione tortuosa ma non priva di suggestioni in cui ha legato la città di partenza, Genova ai tempi del G8, alle sue esperienze di archeologo in Mongolia.
In chiusura di serata il perfetto equilibrio del trio Malacorda ha condotto il pubblico attraverso un ulteriore viaggio, forse meno esotico ma certamente emozionante con brani che sono riconosciuti capisaldi della musica mondiale.
Vincenzo Malacarne (violoncello) e Walter Ferrandi (contrabbasso) sono due musicisti diversissimi fra loro, rigoroso e classico il primo quanto eclettico e fantasioso l’altro, ma il loro connubio dà vita ad un impasto timbrico denso di raffinatezze armoniche ed effetti acustici ricercati che sottendono la bella voce di Lorena De Nardi lanciata alla scoperta di Berlin, Gershwin, Jobim e Jacques Brel con un piglio esplorativo pieno di entusiasmo, che è la giusta premessa per un lungo e soddisfacente viaggio sulla strada della grandi vocalist internazionali.
Il pubblico, numeroso quanto la sala Eutropia permette di contenere, ha mostrato di gustare il lungo viaggio in tutte le sue sfaccettature sia visive che acustiche e culinarie.
Ecco le date per non perdere i prossimi appuntamenti dello spettacolo DEFRAG Appunti di viaggio in provincia di Imperia: il 22 luglio a Bordighera e il 4 agosto a Cervo.