Firmato il patto in Regione per un web più sicuro per i giovani

Un’intesa fra Polizia Postale, Co.Re.Com Liguria, Scuola Telecomunicazioni Forze Armate e Ufficio Scolastico Regionale sui rischi su utilizzo rete Internet da parte dei giovani (Progetto Giovani&Web).
Firmata in mattinata in Regione Liguria un’intesa fra Polizia Postale, Co.Re.Com Liguria, Scuola Telecomunicazioni Forze Armate e Ufficio Scolastico Regionale sui rischi su utilizzo rete Internet da parte dei giovani (Progetto Giovani&Web).
La Regione Liguria e tutte le istituzioni coinvolte sono da tempo impegnate sui temi della sicurezza e dell’educazione alla legalità della rete. Il protocollo è inserito nel progetto di “Scuola digitale” con la partecipazione di tutti i firmatari.
I nuovi strumenti di comunicazione della galassia dei social network, facilitano il proliferare di insidie molto variegate nella loro pericolosità e non sempre garantiscono adeguata protezione della privacy e dei dati personali, anche di quali sensibili.
I minori possono così subire sia violenze o molestie. E’ il caso, per esempio del “grooming” o dell’ adescamento on-line.
La Regione Liguria in questi anni ha promosso iniziative nel mondo della scuola per rafforzare la capacità dei giovani e degli adolescenti di comprendere i rischi, ma anche le opportunità della rete. Sotto l’egida dell’Unicef ha realizzato il progetto “Giov@ni&Web”, in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria ed il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Liguria.
“Oggi credo sia fondamentale il ruolo della scuola nelle educare i nostri giovani all’utilizzo intelligente di internet”, afferma l’assessore all’Istruzione della Regione Liguria Pippo Rossetti. “Questo accordo –aggiunge- sigla non solo un importante punto di partenza, ma soprattutto di arrivo di un percorso di condivisione di informazioni e di diverse competenze per il bene dei nostri ragazzi”
E il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Liguria e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria hanno sottoscritto un protocollo di Intesa per l’attivazione e la realizzazione del progetto denominato “Web in Cattedra” che consiste in una diffusa opera di sensibilizzazione tra il personale delle scuole liguri, gli studenti e i loro genitori sulle responsabilità e sui rischi connessi all’utilizzo della rete
Inoltre sia la Scuola Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari, sia il Co.Re. Com Liguria che svolge istituzionalmente attività di controllo e di garanzia nelle comunicazioni per la tutela dei minori sono soggetti istituzionali che agiscono all’interno delle tematiche legate alla sicurezza informatica.