Contratto Collettivo: pubblicità avversa contro chi non ha firmato accordo, interviene la Cgil

30 marzo 2012 | 05:26
Share0
Contratto Collettivo: pubblicità avversa contro chi non ha firmato accordo, interviene la Cgil

Rileviamo, anche qui, un nuovo modo di comunicare della Uiltrasporti con le altre Organizzazioni sindacali, in particolare con la nostra, che ha assunto, su questo argomento, forme davvero originali

Da quando Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel hanno sottoscritto l’accordo inerente al rinnovo del C.C.N.L del settore igiene ambientale, stiamo assistendo un po’ dappertutto ad una sorta di pubblicità avversa da parte di chi non lo ha sottoscritto, che mira a vanificare mesi di trattative unitarie serrate e sacrifici da parte dei Lavoratori i quali, partecipando compatti alle giornate di sciopero, hanno rinunciato a parte dello stipendio per ottenere un soddisfacente rinnovo del Contratto Nazionale di settore. La provincia di Imperia non fa eccezione, anzi!

Rileviamo, anche qui, un nuovo modo di comunicare della Uiltrasporti con le altre Organizzazioni sindacali, in particolare con la nostra, che ha assunto, su questo argomento, forme davvero originali. In un cantiere (e uno solo!) della Provincia è apparso il comunicato – che alleghiamo per maggiore comprensione di quanto si sostiene – con il quale la suddetta O.S. indice un’assemblea del personale nel cantiere di Sanremo per motivare le ragioni della mancata sottoscrizione del Contratto collettivo nazionale di Lavoro del Settore firmato, invece, dalla Fp Cgil e da Fit Cisl e Fiadel in quanto ritenuto meritevole di accoglimento per le motivazioni che non tarderemo a dare a tutti i lavoratori.

La curiosità sta nel fatto che la nostra Organizzazione Sindacale apprende dal volantino di essere stata invitata a partecipare a quell’assemblea per confrontarsi con Uiltrasporti sui contenuti…! Insomma, davvero singolare il modo di comunicare tra Sindacati, attraverso i proclami di propaganda; come se la sede della nostra categoria si fosse stabilita lì, tra i compattatori e gli spogliatoi del cantiere di Valle Armea…

I sottoscrittori di quel volantino farebbero bene ad evitare atteggiamenti di “poca creanza” come dimostra questo episodio e ritornare a dialogare o discutere attraverso i normali e concordi canoni con cui ci si rapporta fra donne e uomini adulti e responsabili. Non dimentichino, infatti, che non c’è solo la Cgil che ha sottoscritto l’accordo di miglior favore per gli addetti operanti nell’igiene ambientale ma lo ha fatto anche la Cisl e la Fiadel che non sono stati, stranamente, citati – con tanto di nome e cognome – in quel comunicato!

Smetta, insomma, Uiltrasporti di mettere in mezzo e senza motivo, la nostra organizzazione sindacale al solo fine di ricercare, probabilmente, il consenso che sta perdendo, da un po’ di tempo a questa parte, fra i lavoratori; e riprenda ad agire per i lavoratori con lo scopo principale di garantire, attraverso il benessere e la serenità di chi lavora, servizi di qualità ai cittadini residenti nella nostra Provincia.

E comunque, chissà… probabilmente la nostra Organizzazione Sindacale accoglierà l’invito – perché la Cgil la faccia ce l’ha sempre messa – ma solo se riterrà che la nostra presenza potrà giovare a chi rappresentiamo e ci segue con grande attenzione. Invitiamo, quindi, tutti i lavoratori a riflettere sulle motivazioni che possono venir date loro, che potrebbero portare alla cancellazione del contratto nazionale del settore e ci mettiamo a loro disposizione per qualsiasi chiarimento e delucidazione al riguardo.

Il Segretario Generale
Franesco Cutrera

Il Responsabile Provinciale
Comp./ Igiene Ambientale
Massimo MATA’