Buoni risultati degli esordienti dello Judo Club Imperia al Torneo Regionale a Genova

Conquistano il più alto gradino del podio con una prestazione di altissimo livello Balazas nella categoria 73 kg, Risso nei 66 Kg e Rimondo nei più 81 kg, al secondo posto Colombo Federico ed al terzo posto Zanone
Domenica 18 marzo, nel palazzetto GAU di Genova Prato, con la consueta impeccabile organizzazione del comitato regionale ligure, si sono svolti gli incontri per le categorie agonistiche degli esordienti B (classe 1998-1999) ed esordienti A (classe 2000).
L’OK Club di Imperia ha partecipato con un gruppo di 28 atleti alcuni dei quali alla loro prima esperienza di gara, ma tutti preparati e determinati che hanno dato il meglio di se affrontando la competizione con grinta, determinazione e spirito di sacrificio.
Buoni i risultati ottenuti dagli esordienti B che confermano la costante crescita tecnica e l’ottima preparazione fisica di questi atleti.
Conquistano il più alto gradino del podio con una prestazione di altissimo livello Balazas Raul nella categoria 73 kg, Risso Daniele nei 66 Kg e Rimondo Emanuele nei più 81 kg, al secondo posto Colombo Federico ed al terzo posto Zanone Francesco.
Quinta posizione per Amoretti Laura, Baudino Emanuele, Genna Noemi, Haddad Marliza, Liberato Matteo, Mantovani Massimo, Valle Elena e Zanone Davide, che pur impegnandosi al massimo non hanno raggiunto la zona medaglie e De Angeli Lorenzo che non ha trovato il modo di esprimere al meglio le sue potenzialità, ma hanno comunque dato segnali su cui lavorare e che ben lasciano sperare per il futuro.
Nella categoria degli esordienti A, al loro primo anno da agonisti, alcuni atleti confermano i buoni risultati già visti negli scorsi anni, altri dimostrano una crescita che conferma la bontà del lavoro svolto in palestra e l’impegno costante negli allenamenti.
Prima posizione per Conti Arianna nei 57 Kg, Formica Matteo nei 60 Kg, Viani Marco 36 Kg e Zenelli Xhesika 44 Kg.
Sul secondo gradino del podio Braccini Christian dopo una entusiasmate finale tutta OK Club col compagno di squadra Marco e Gilli Mirko che finalmente sembra aver trovato la determinazione necessaria.
Terza posizione per Ascheri Mirko, Ghiglione Andrea e Ferrara Luigi, quinto posto per Gilli Alessandro e Rainisio Simone.
Da segnalare la buona prestazione di Fasano Noemi che ha partecipato alla competizione anche se reduce da un infortunio alla mano ancora non del tutto risolto e Carrozzo Claudia e Celia Federico che alla loro prima esperienza di gara hanno affrontato la competizione con coraggio e spirito di sacrificio.
A tutti vanno i complimenti del Maestro Daniele Berghi e dell’allenatore Franco Viani con l’incitamento ad un sempre maggior impegno in vista dei prossimi impegni sia regionali sia di qualificazione per i campionati nazionali.