Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”

7 marzo 2012 | 12:34
Share0
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”
Bufera sul porto a Imperia, il sindaco Strescino: “Arresti non devono influire su rinnovo proroga”

“E’ un momento difficile per la città che è rimasta segnata in maniera profonda. Forse le notizie di indagine su un imprenditore non sono corrette. Il 20 marzo, ci esprimeremo sul caso di rinnovare o meno la proroga alla Porto di Imperia spa”

"E’ un momento difficile per la città che è rimasta segnata in maniera profonda. Forse le notizie di indagine su un imprenditore non sono corrette. Entro il 20 marzo, decideremo se rinnovare o meno la proroga alla Porto di Imperia spa. Ma questa decisione non dev’essere influenzata dagli arresti".

Lo ha dichiarato il sindaco di Imperia, Paolo Strescino, in una conferenza stampa, che si è svolta in tarda mattinata, in Comune, all’indomani della bufera giudiziaria sul posto turistico, che ha portato a quattro arresti e numero avvisi di garanzia. L’inchiesta del pm Maria Antonia Di Lazzaro mira a far luce su una presunta truffa ai danni dello Stato. Presente anche il capogruppo del Pdl, Alessandro Gazzano, che ha ribadito l’unità del partito.

Ha, poi, proseguito Strescino: "I nostri tecnici stanno lavorando, giorno e notte, per decidere quale sia la scelta migliore, sulla quale, però, gli arresti non devono influire. La questione della proroga, comunque, rimane un problema amministrativo e non penale. La richiesta di proroga della Porto di Imperia è articolata su quattro punti e la nostra decisione deve vertere su questi. Nella riunione di ieri (LEGGI LA NOSTRA ANTICIPAZIONE) è stata ribadita la piena fiducia nei confronti del sindaco. Il futuro della nostra città passa dal porto turistico. Se qualcuno ha sbagliato, la magistratura farà il suo corso".

Ancora: "Ora, però, è estremamente complicato capire come funziona il quadro generale. Io non so cosa succede in Acquamare. I segnali degli ultimi mesi, parlano di alcune frizioni all’interno della stessa società. Qualche dubbio lo avevo e ce l’ho ed è evidente. Io posso aver intuito qualcosa. Da  un anno ho la delega al Demanio e sto seguendo la pratica con attenzione e riservatezza. Le idee sulla questione sono collegate a capire quale sarà il futuro dei soci privati. La fretta è cattiva consigliera. Il primo passaggio politico amministrativo è quello dell’ok o no alla proroga".

Prosegue: "Se si defilasse l’attuale cordata, se venisse meno la parte privata della società, rifaremo la gara di appalto. Il quadro normativo in 13 anni è cambiato completamente. La benedizione all’epoca della posa della prima pietra l’avevano dato tutti. Noi, però, prendiamo le responsabilità soltanto per quello che ci compete. Sicuramente parlando con le imprese e con la Commissione di vigilanza, emerge che questo porto qualche problema ce l’ha. E’ evidente che ci sono dei problemi, ma la riservatezza non è la tecnica dello struzzo. Con Caltagirone abbiamo avuto un rapporto un po’ burrascoso. La Porto Imperia spa ha problemi finanziari gravi. Abbiamo analizzato la situazione, venerdì con Corsi”.
CLICCA QUI PER ascoltare l’audio dell’intervista a Paolo Strescino

IL PDL RIBADISCE LA LINEA DI STRESCINO E LA COMPATTEZZA DI PARTITO E MAGGIORANZA

Presente oggi, a fianco del Sindaco Strescino, in sala giunta c’era anche il capogruppo Pdl in Consiglio comunale , Alessandro Gazzano. A sottolineare , comunque, che questa di oggi era si un conferenza stampa del Sindaco e quindi, se vogliamo, dell’ Amministrazione, ma anche della componente Pdl nella maggioranza. La Lega nord, infatti, era assente, ma nessuno strappo in vista, come succede d’altronde in quasi tutta l’Italia, sia a livello cittadino che nazionale. Sembra pronto in fatti un comunicato della Lega in cui si esprime la totale fiducia nel Sindaco e nelle sue decisioni.

Il Capogruppo Gazzano, infatti, ricordando che la maggioranza e coesa tutta e non solo il Pdl, rimarca i concetti espressi da Strescino e li sposa in toto: “Ieri sera ci sono state diverse opinioni ma alla fine è emersa unità e compattezza, diamo piena fiducia al sindaco e siamo coesi con lui – dice il consigliere Pdl descrivendo il dibattito al “vertice” di ieri sera, poi, parlando più nello specifico del porto turistico spiega:”Noi difendiamo l’idea , geniale, dell’ex amministrazione Sappa: il tentativo di costruire un porto a costo zero per la Città – e sugli arresta afferma – Chi ha sbagliato dovrà pagare
Anche sulla concessione la linea è quella già nota:” Più che il problema della proroga visto come un “si o no” ci siamo chiesti a cosa andiamo incontro e quali sono i pro e contro di una decisione o l’altra. Siamo uniti sulla questione porto, lo vogliamo tutti e lo vogliamo ultimato.” Gazzano conclude ribadendo la fiducia di tutti in Strescino, e avverte:“Far mancare la fiducia al sindaco sarebbe da irresponsabili e da codardi.”

VIDEO-INTERVISTA A PAOLO STRESCINO