Tutto pronto per la 5^ “Mezza Maratona Città di Imperia Trofeo Olio Carli”. Oggi la presentazione





Il percorso è un unico giro con un passaggio vicino il traguardo quando mancano circa 5,5 km all’arrivo ed è prevalentemente costeggiante il mare attraversando tutta la città fino al borgo “Prino” e ritorno a bordo mare
E’ stata presentata oggi la quinta edizione della Mezza Maratona “Città di Imperia” “Trofeo Olio Carli”, manifestazione di km.21,097, su percorso omologato e certificato FIDAL, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Marathon Club Imperia con il Patrocinio del Comune di Imperia, Provincia di Imperia e Regione Liguria.
Nella sala giunta del municipio imperiese, erano oggi presenti l’Assessore allo Sport Luca Volpe, il Dirigente del Servizio Sport Giuseppe Enrico, il Comandante della Polizia Municipale Aldo Bergaminelli, il presidente del Marathon Club Imperia William Stua, l’incaricato della Protezione Civile Comunale Marco Vassallo e Pier Luigi Motosso, in rappresentanza della "Olio Carli", uno dei maggiori sponsor.
LOGISTICA DELLA GARA
Gli spogliatoi saranno ubicati all’interno del bellissimo Palazzetto dello Sport a circa 1 km dalla partenza, sarà comunque fornito un servizio Navetta . Alla fine della gara sarà possibile fruire di docce e spogliatoi presso lo stesso in via San Lazzaro nei pressi della Piscina Comunale. Il "Pasta Party" e le premiazioni, nonchè l’estrazione della lotteria avverranno presso la bocciofila S. Giacomo di Imperia 12.30 circa.La gara si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica: Il Comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare qualunque clausola del suddetto regolamento per motivi di forza maggiore
ORARI
08.30 ritrovo in Calata Cuneo nei pressi la partenza
09.45 partenza “Corri Imperia” in Calata Cuneo”
09.45 Partenza Mezza Maratona città di Imperia in Calata Cuneo ed arrivo sempre in Calata Cuneo
13.00 Pasta Party e Premiazioni
IL PERCORSO
Il percorso è un unico giro con un passaggio vicino il traguardo quando mancano circa 5,5 km all’arrivo ed è prevalentemente costeggiante il mare attraversando tutta la città fino al borgo “Prino” e ritorno a bordo mare
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare:
•Atleti/e tesserati Fidal categorie:Juniores, Promesse, Senior ed Amatori
•Atleti/e Liberi tutti coloro di nazionalità Italiana, che abbiano compiuti 23 anni, presentando una copia del Certificato Medico per attività agonistica e compilando il previsto tesserino giornaliero.
•Atleti/e tesserati/e per Enti di promozione Sportiva in convenzione con la Fidal
•Atleti/e stranieri residenti in Italia e tesserati per Società Italiane affiliate alla Fidal
QUOTE DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è fissata in euro 20,00 fino al 29.02.2012 ed euro 25,00 fino alle ore 12.00 del 03.03.2012 e dà diritto a tutti i servizi elencati di seguito. La predetta quota vale per tutti coloro tesserati Fidal ed enti di Promozione convenzionati con la Fidal, mentre per i liberi occorre aggiungere euro 7,00 per il tesserino giornaliero come disposto dalla FIDAL nel regolamento 2012.
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA ISCRIZIONE
La quota comprende:
•Assicurazione,
•rilevamento cronometrico con chip (tempo intermedio ai 10 KM tempo finale)
•pettorale
•personale medico, ambulanza
•servizio radio corsa
•ristori e spugnaggi sul percorso
•ristoro finale
•deposito borse
•docce e WC – Le docce sono disponibili presso il Palazzetto dello Sport con servizio navetta dal luogo di partenza/arriv
•pasta party
PACCO GARA:
•Maglietta Tecnica
•Biglietto della lotteria abbinata alla Mezza Maratona con in palio un’auto HONDA Jazz, una Crociera con Costa Crociere di 7gg. per 2 persone ed altri bellissimi premi
•Prodotti in natura
•Buono sconto del 50% per l’acquisto di una confezione “Cellfood“ Prezzo di vendita al pubblico Euro 41,00 prezzo a voi riservato Euro 20,00
RITIRO PETTORALE
Da Venerdì 2 marzo 2012 dalle ore 15,00 presso il Palazzetto dello Sport
Sabato 3 marzo 2012 dalle ore 12,00 presso il Palazzetto dello Sport
Domenica 4 marzo 2012 dalle ore 07,30 fino alle ore 08,45 presso il Palazzetto dello Sport
Il pettorale andrà indossato ben visibile pena la squalifica dalla competizione.