Stasera a Sanremo la “Veglia di preghiera per la vita”

4 febbraio 2012 | 08:14
Share0
Stasera a Sanremo la “Veglia di preghiera per la vita”

Educare i giovani a cercare la vera giovinezza, a compierne i desideri, i sogni, le esigenze iin modo profondo, è una sfida oggi centrale. Occorrono educatori capaci di suscitare nei giovani il senso e dunque il rispetto e la valorizzazione della vita

Sabato 4 febbraio, alle ore 21, nella chiesa dell’Immacolata in piazza San Siro a Sanremo, si svolgerà l’annuale Veglia di preghiera per la Vita.
Essa prelude e prepara alla Giornata per la Vita, che si celebrerà domenica in tutta Italia, e che quest’anno avrà come titolo "Giovani aperti alla vita". Il messaggio dei vescovi italiani offre molti e interessanti spunti di riflessione, legati all’attualità non di rado preoccupante. La vera giovinezza – sostengono i presuli – risiede e fiorisce in chi non si chiude alla vita. Essa è testimoniata da chi non rifiuta il suo dono – a volte misterioso e delicato – e da chi si dispone a esserne servitore e non padrone in se stesso e negli altri. Educare i giovani a cercare la vera giovinezza, a compierne i desideri, i sogni, le esigenze iin modo profondo, è una sfida oggi centrale. Occorrono educatori capaci di suscitare nei giovani il senso e dunque il rispetto e la valorizzazione della vita, perchè si tratta di un bene non negoziabile.
In questi anni non solo gli indici demografici ma anche ripetute drammatiche notizie sul rifiuto di vivere da parte di tanti ragazzi hanno destato un certo allarme sociale. Sono molte le situazioni e i problemi sociali a causa dei quali questo dono è vilipeso, avvilito, caricato di fardelli spesso duri da sopportare. I giovani di oggi sono spesso in balia di strumenti – creati e manovrati da adulti – che tendono a soffocare l’impegno nella realtà e la dedizione all’esistenza. Eppure quegli stessi strumenti possono essere usati proficuamente per testimoniare una cultura della vita.
Come cristiani ci sentiamo provocati ad essere in prima linea come testimoni della bellezza e della gioia che promana dalla vita buona e spesa con amore. Lo abbiamo imparato da Gesù Cristo, e lo dobbiamo testimoniare a tutti, singole persone e società tutta.

Don Goffredo Sciubba