Restyling in via Roma a Sanremo: ieri sera a supervisionare c’era il sindaco Zoccarato






Insieme a due tecnici dell’ufficio viabilità, il primo cittadino ha controllato – fedele al vecchio detto “l’occhio del padrone ingrassa il cavallo” – che tutto si svolgesse a regola d’arte, nonostante il freddo (e stasera anche il vento) di questi giorni
A Sanremo in via Roma da due giorni sono in corso i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale: ovvero si rifanno le strisce e si modifica la viabilità. Ieri sera verso le 11 c’era, nella veste di supervisore d’eccezione, il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato. Insieme a due tecnici dell’ufficio viabilità, il primo cittadino ha contollato – fedele al vecchio detto "l’occhio del padrone ingrassa il cavallo" – che tutto si svolgesse a regola d’arte, nonostante il freddo (e stasera anche il vento) di questi giorni.
Fortemente volute dell’assessore Gianni Berrino, le modifiche, che comprendono tutta via Roma, fondamentalmente si basano su un rifacimento della segnaletica orizzontale e, dato principale, vedono le corsie rifatte in maniera da evitare, con una leggera ‘S’, le 4 fermate del bus presenti nella via. "Cosi evitiamo le code quando il bus è fermo – spiega lo stesso Zoccarato che aggiunge – questa è una strada che sia in entrata che in uscita vede migliaia di macchine al giorno percorrerla. L’dea intelligente di Berrino è stata proprio quella di ridurre al minimo, con questo espediente, il formarsi di code veicolari".
I lavori, affidati alla ditta ‘Diamond Road’ di Torino, dovrebbero terminare domani sera, e impiegano generalmente dalle 4 alle 6 persone tra tecnici e operai. Oltre a ‘dribblare’ le fermate del bus, via Roma sono state anche aggiunti una cinquantina di parcheggi per motorini e modificata la rotatori dell’incrocio con corso Mombello. Questo restyling ha però portato anche alla scomparsa di diversi parcheggi di ‘carico e scarico’, fatto questo che ha visto, tra l’altro, le proteste di alcuni commercianti di via Roma
VIDEO 1
VIDEO 2