Provincia di Imperia, ancora neve a quote bassissime almeno giovedì 2 febbraio

1 febbraio 2012 | 10:15
Share0
Provincia di Imperia, ancora neve a quote bassissime almeno giovedì 2 febbraio

Poi ci sarà un’alternanza di bei periodi soleggiati ma freddi con gelate diffuse nell’interno e anche sulla costa nelle ore notturne e del primo mattino. Le massime faticheranno a toccare i 6°/9° sulla costa

ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA
SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S
MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA – ANNO 28°
PER LA GIORNATA DI MERCOLEDI’ 1° FEBBRAIO 2012

NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: burrasca forte forza 8/9 fra N e NE in temporaneo indebolimento a vento forte forza 7 nel pomeriggio, poi ripresa della burrasca forza 8 dalla serata.
VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: avviso di vigilanza di livello 1 su tre per il forte pericolo di valanghe in montagna.
SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
Nucleo freddo in quota sulla verticale dell’Imperiese e depressione al suolo di 1001 hPa sull’Isola del Giglio (proprio lì!) si sposterà sul Napoletano approfondendosi a 997/999 hPa nel pomeriggio. Le è collegato un sistema frontale che ormai sta abbandonando la Liguria centro-orientale, il Ponente è già libero. Occlusione fredda sguazzerà sui nostri cieli fra l’alba di domani, giovedì e parte della giornata, potrà portare nuovamente qualche fiocco a quote bassissime.

PREVISIONE PER OGGI, MERCOLEDI’ 1 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Sole pallido invernale. Ancora una residua nuvolaglia sul Centro e il Levante della regione e poi si affermerà un tempo caratterizzato da malaticce schiarite alternate a transiti nuvolosi e ancora qualche nevasco a bassissima quota verso l’alba. Freddo, temperature minime sulla costa intorno a 0°, comprese fra -2° e +2°, massime fra 5° e 8°. Visibilità tendente a buona, poi scarsa verso l’alba. Sulla Costa Azzurra e l’Imperiese, vento variabile 5/15 nodi, rinforzerà da NE la notte fino a 10/20 nodi localmente 25 appena fuori. Mare fra poco mosso e mosso. Per le zone del largo e sulla costa da Capo Mele verso levante, vento fra N e NE 15/25 nodi con raffiche a 35/45 nella prima mattinata, poi relativo e temporaneo indebolimento a 10/20 localmente 28/33 nel pomeriggio e poi ripresa della burrasca forza 8 dalla tarda serata. Mare stirato sottocosta, fra molto mosso e molto agitato al largo da N verso S in temporaneo calo nel pomeriggio.

PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO SULLA RIVIERA DEI FIORI
(per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla): iniziali schiarite, poi nuvoloso e forse qualche fiocco verso l’alba. Freddo intenso e vento da NE a raffiche sui 20/25 nodi.

PREVISIONE PER DOMANI GIOVEDI’ 2 E TENDENZA ULTERIORE FINO A LUNEDI’ 6 FEBBRAIO
(percentuale possibile d’errore crescente dal 15 al 50 %)
Ancora qualche nevasco a quote bassissime, almeno giovedì, poi alternanza di bei periodi soleggiati ma freddi con gelate diffuse nell’interno e anche sulla costa nelle ore notturne e del primo mattino. Le massime faticheranno a toccare i 6°/9° sulla costa. Visibilità fra discreta e buona. Vento più orientale, fra NE ed ESE, 10/20 nodi talvolta 25 o anche più sotto raffica. Mare mosso o molto mosso.

LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.
"Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)