Previsioni di Meteo Portosole |
Cronaca
/
Sanremo e dintorni
/
Taggia
/

Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia

4 febbraio 2012 | 13:12
Share0
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia
Prosegue l’ondata di freddo e gelo in tutta Italia

Alcune immagini da satelliti meteo con le mappe delle temperature e dei venti previsti per i prossimi giorni sull’Italia

Alcune immagini da satelliti meteo con le mappe delle temperature e dei venti previsti per i prossimi giorni sull’Italia.

ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA
METEO PORTOSOLE SANREMO

SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA – ANNO 28°
PER LA GIORNATA DI SABATO 4 FEBBRAIO 2012
meteoportosole@sistel.itwww.assonautica-im.it – fax 0184-537378 – 537411 – risp. aut. 0184-508999
Il tempo in diretta da Portosole: http://retelimet.centrometeoligure.it/meteo-portosole/meteo-portosole.html

NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: vento forte forza 7 intorno NE, localmente burrasca forza 8 nella mattinata sul settore W del Golfo, al largo.
VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: avviso di vigilanza di livello 1, su tre per strade ghiacciate nelle zone interne anche vicino alla costa. Inoltre forte rischio di valanghe in montagna.
SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
Alta pressione sul Nord-Europa e depressione sul Meridione d’Italia muovono aria fredda siberiana che giunge sull’Italia attraverso i Balcani. Moderata instabilità sulla Liguria con forti correnti nord-orientali.

PREVISIONE PER OGGI, SABATO 4 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Poco nuvoloso salvo temporanei passaggi nuvolosi, localmente associati a qualche nevasco a quote bassissime o piovasco nelle poche località con temperature più clementi. Visibilità fra buona e temporaneamente scarsa sotto eventuali precipitazioni. Temperature glaciali, rese quasi insopportabili dal vento. Vento intorno NE 15/25 nodi, con punte fino a 28/33 o anche 35/40 nella mattinata sulle zone del largo della parte W del Golfo. Mare mosso o molto mosso, localmente agitato nella mattinata più a W, al largo.

PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO SULLA RIVIERA DEI FIORI
(per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla): poco nuvoloso o temporaneamente nuvoloso con qualche nevasco a quote bassissime, probabilmente anche sulla costa e in mare. Visibilità buona o temporaneamente scarsa. Temperature tipiche dell’aria siberiana giunta fino a noi. Vento da NE 10/20 nodi.

PREVISIONE PER DOMANI DOMENICA 5 E TENDENZA ULTERIORE FINO A GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO
(percentuale possibile d’errore crescente dal 15/20% a 24 ore, fino al 50% a 144)
Nulla cambia; persistenza di una massa d’aria proveniente dalla Siberia. Sulla Liguria presenterà un tipo di tempo caratterizzato da un’alternanza di schiarite (una maggioranza) e passaggi nuvolosi talvolta associati a piovaschi o anche nevaschi di breve durata, localmente anche livello del mare. Visibilità buona o temporaneamente scarsa sotto le eventuali precipitazioni. Temperature degne della loro origine, dalle steppe siberiane, solo in parte riscaldate nel lungo percorso sul continente europeo.
Vento ostinato intorno NE 10/20 nodi con rinforzi a 25/33 nodi o anche più nelle raffiche più acute. Mare mosso-stirato sottocosta, molto mosso o agitato al largo.


LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.

"Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)
“Soprattutto, mai troppo gelo” (achille p.)