Principi e principesse al Museo Borea D’Olmo di Sanremo

1 febbraio 2012 | 00:49
Share0
Principi e principesse al Museo Borea D’Olmo di Sanremo

Appuntamento al museo Borea d’Olmo di Sanremo per i bambini della classe prima della scuola Fondazione D.Alighieri – Almerini.
Un viaggio affascinante tra re, regine, principi e principesse per gli alunni della scuola

Appuntamento al museo Borea d’Olmo di Sanremo per i bambini della classe prima della scuola Fondazione D.Alighieri – Almerini.
Un viaggio affascinante tra re, regine, principi e principesse per gli alunni della scuola.
Attraverso la lettura guidata dei ritratti conservati al museo, i bambini si sono avvicinati al mondo dei nobili di un tempo. Interessati e incuriositi dalle spiegazioni, si sono accostati al mondo dell’arte e in particolare ai ritratti che le famiglie nobiliari commissionavano per essere rappresentati nella sontuosità dei loro abiti, gioielli, stemmi e simboli di potere. Al termine della visita guidata è stato chiesto ai bambini di cimentarsi nella realizzazione di alcune corone. Così lustrini, cartoncini colorati, stelline e cuoricini adesivi sono diventati nelle loro abili mani veri e propri gioielli, simbolo di potere, con i quali essere incoronati al termine del laboratorio artistico. Trasformandosi per un giorno in re, regine, principi e principesse con entusiasmo e regalità hanno ringraziato le operatrici del museo che, come sempre, hanno condotto con professionalità, disponibilità e gentilezza i bambini in un percorso magico e sorprendente. Attraverso il gioco e l’animazione anche gli alunni più piccoli sono riusciti a scoprire il valore delle opere d’arte e della loro conservazione in strutture museali come il palazzo che li ha ospitati, comprendendo l’importanza di custodire e proteggere la ricchezza del nostro passato. In un tempo in cui la velocità e il cambiamento caratterizzano ogni minuto della nostra vita ritagliare una giornata per guardarsi indietro può diventare fondamentale per imparare a guardare con più chiarezza il futuro.