Le iniziative del Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri

8 febbraio 2012 | 17:42
Share0
Le iniziative del  Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri
Le iniziative del  Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri
Le iniziative del  Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri

In programma per giovedì 9 febbraio (0re 15.00) presso la sede del Parco Alpi Liguri di Pigna, vi è una prima attività, ossia un corso di formazione rivolto agli operatori delle strutture ricettive e degli esercizi commerciali …

Il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri, attraverso il Progetto a regia regionale Corem, ha pianificato una serie di iniziative finalizzate a valorizzare le peculiarità naturalistiche delle aree di pregio del Parco.

In programma per giovedì 9 febbraio (0re 15.00) presso la sede del Parco Alpi Liguri di Pigna, vi è una prima attività, ossia un corso di formazione rivolto agli operatori delle strutture ricettive e degli esercizi commerciali che svolgono un ruolo strategico nella vita dei piccoli borghi, veicolando una parte sostanziale della valorizzazione del territorio e della divulgazione delle conoscenze legate alla cultura, alla storia e alla tradizione locale.

L’obiettivo dell’incontro formativo quindi, strutturato per privilegiare contenuti e dibattito, consiste nel comunicare correttamente la biodiversità a supporto delle politiche regionali di tutela della biodiversità, dei parchi e di sviluppo sostenibile dei territori.
L’investimento Regionale riversato sui Centri di Educazione Ambientale del Sistema Ligure, fra cui quello delle Alpi Liguri, ammonta a circa 275.000,00 € a testimonianza della forte centralità del tema nelle politiche di sviluppo dei territori.
Il corso è comunque gratuito ed aperto a chiunque volesse avere informazioni sul Parco e sulle valenze naturalistiche delle aree sottoposte a tutela