Fiesta la più affidabile tra le auto usate

Il rapporto ha suddiviso in segmenti le auto usate che vantano il minor numero di difetti nelle diverse classi di percorrenza. I risultati, ha riferito la tedesca Dekra, derivano dal monitoraggio dei dati provenienti da oltre 15 milioni di vetture
Fiesta, Ford Kuga, S-Max e Galaxy sono le auto usate più affidabili. E’ quanto stabilisce il rapporto annuale di Dekra, leader europeo nella revisione dei veicoli, che ha stilato una classifica che misura l’affidabilità dei veicoli di seconda mano.
Il rapporto ha suddiviso in segmenti le auto usate che vantano il minor numero di difetti nelle diverse classi di percorrenza. I risultati, ha riferito la tedesca Dekra, derivano dal monitoraggio dei dati provenienti da oltre 15 milioni di vetture (230 modelli diversi, almeno 1.000 veicoli ispezionati) controllate durante le revisioni obbligatorie degli ultimi due anni.
Fiesta e Kuga si aggiudicano i primi posti della classifica nel range tra 0 e 50.000 km. La compatta della Ford è stata considerata la più affidabile con un indice di 95,3%, mentre, la seconda, con una percentuale di affidabilità del 94,7%, è in vetta alla classifica per la categoria Fuoristrada-Suv. Considerando la classe di percorrenza da 100.000 a 150.000, S-Max e Galaxy guidano la classifica del segmento Multi Purpose Vehicle con un indice di affidabilità del 66.1%. Si tratta di un punteggio particolarmente lusinghiero per le prestazioni di affidabilità calcolate sui lunghi chilometraggi.
"I riconoscimenti della Dekra sono basati su valutazioni e verifiche effettuate in condizioni di reale utilizzo, per questo sono particolarmente significativi”, spiega l’esperto della qualità di Ford Europa, Thomas Hochkirchen, precisando che questi riconoscimenti sono “il risultato di un duraturo e continuo impegno di Ford nel migliorare costantemente l’affidabilità dei propri prodotti”. Inoltre, sottolinea Hochkirchen, questo dimostra che “i nostri clienti possono fare affidamento, anche per centinaia di migliaia di chilometri, sulla qualità costruttiva e sull’affidabilità dei veicoli Ford”.
La Dekra (Deutscher Kraftfahrzeug-Überwachungs-Verein), ossia l’associazione di ingegneri tedeschi per il controllo dei veicoli a motore, è sorta in Germania nel 1925 e oggi conta circa 30.000 dipendenti.