Parco delle Alpi Liguri |
Imperia
/
Societa
/

Ciaspolata e magia di neve nel Bosco delle Navette

28 febbraio 2012 | 13:50
Share0
Ciaspolata e magia di neve nel Bosco delle Navette

Dopo l’annullamento dell’ultima uscita in programma a causa dell’intenso freddo previsto, domenica 4 marzo il Cte Alpi Liguri ripropone la ciaspolata tra i larici del suggestivo bosco delle Navette

Ecco il prossimo evento che il territorio del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri (Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora) propone ai suoi visitatori domenica 4 marzo il CTE ALPI LIGURI ripropone la ciaspolata fra i larici del suggestivo Bosco delle Navette: l’area si estende per 2770 ettari sopra l’abitato di Upega (Comune di Briga Alta), ed è uno dei più grandi ed interessanti boschi delle Alpi Occidentali. Il nome deriva dal fatto che anticamente il legno qui ricavato veniva utilizzato per la costruzione di barche e navi nella vicina costa ligure. Il bosco, prevalentemente di larici e abeti bianchi, è oggi protetto ed è dimora di una ricca fauna di camosci, caprioli e galli forcelli. Di recente è ricomparso il lupo.

Ecco il programma della giornata:
Ritrovo alle ore 9:00 a Valcona Soprana (da S. Bernardo di Mendatica, carrabile Piaggia-Upega). Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: €10,00 a persona (tesserati 2012: € 8,00). Possibilità di noleggio ciaspole a € 5,00 al paio. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a CTE ALPI LIGURI Tel. 0183 38489 (tutti i giorni sino a domenica dalle 8 alle 13 esclusi lunedì e mercoledì), 338 3045512 (tutti i giorni dopo le 19), iat@mendatica.com– www.mendatica.com.

La ciaspolata sarà un’ottima occasione per osservare (ancora per poco tempo) il bosco nella sua veste invernale, ricoperto da un manto bianco e luccicante di neve.