Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita

6 febbraio 2012 | 06:33
Share0
Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita
Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita
Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita
Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita
Agricoltura: alla presenza dell’assessore regionale Barbagallo inaugurazione nuovo punto vendita

L’azienda in oggetto già portavoce a livello ligure e piemontese del marchio “Fiori di Sanremo – Bellezza Assoluta” ha voluto portare una ventata di ottimismo e di fiducia al settore agro-floricolo provinciale.

Domenica 5 febbraio ad Ospedaletti si è svolta alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Giovanni Barbagallo , del Vicepresidente ANGA CUNEO , Alberto Giordano e dei rappresentanti comunali e provinciali, l’inaugurazione dei locali del nuovo punto vendita del Segretario imperiese dei giovani di Confagricoltura, Roberto Fiumara.

L’azienda in oggetto già portavoce a livello ligure e piemontese del marchio "Fiori di Sanremo – Bellezza Assoluta" ha voluto portare una ventata di ottimismo e di fiducia al settore agro-floricolo provinciale. La realizzazione quindi, di un nuova " gioielleria dei fiori " consentirà di poter vendere i propri prodotti e aver la possibilità di creare uno spazio "CERTIFICATO ANGA", una vetrina espositiva e commerciale che saprà nell’immediato futuro coinvolgere oltre quaranta imprese  agricole condotte esclusivamente da under 40; dai fiori al vino, dall’olio alla frutta, dalle piante al formaggio.

In provincia di Imperia come nel resto della Penisola il ricambio generazionale in agricoltura è ancora lento, a differenza di quanto accade in altri Paesi europei, come Francia e Germania, in cui i giovani si insediano con maggiore facilità alla guida delle aziende. I dati dell’ultimo censimento nazionale dimostrano che gli imprenditori agricoli under 35 italiani sono poco più del 3% (la media europea è del 6%), mentre una recente relazione del Parlamento Europeo evidenzia che nei prossimi dieci anni andranno in pensione 4,5 milioni di agricoltori. 

I giovani devono reiniziare a scegliere, amare e credere nell’Agricoltura e l’investimento di un nuovo ed innovativo punto vendita rappresenterà un importante tassello di unione sindacale e commerciale, volano per una ripresa dello sviluppo socio- economico dell’intera regione.

Marco Damele
Presidente Anga Liguria- Giovani di Confagricoltura