Terra di Luce, attorno al Lago di Galilea Cristo chiama i primi discepoli a seguirlo

21 gennaio 2012 | 10:05
Share0
Terra di Luce, attorno al Lago di Galilea Cristo chiama i primi discepoli a seguirlo

Il lago ha diversi nomi: Mare di Kinneret, che vuol dire arpa, dalla forma caratteristica, oppure mare di Genesaret dal nome del pianoro che si trova verso nord-ovest del lago stesso, oppure Mare di Galilea dalla regione in cui si trova

Una scena di vita e di lavoro attorno al Lago di Galilea è l’occasione da parte del Cristo per chiamare i primi discepoli a seguirlo.
Il lago ha diversi nomi: Mare di Kinneret, che vuol dire arpa, dalla forma caratteristica, oppure mare di Genesaret dal nome del pianoro che si trova verso nord-ovest del lago stesso, oppure Mare di Galilea dalla regione in cui si trova. Oggi è comunemente chiamato Lago di Tiberiade, dalla omonima città termale, la più grande, che si affaccia sulle sponde.
Il fiume Giordano ne è l’emissario più importante e sulle sponde vi sono diverse sorgenti. Il lago è posto a 210 metri sotto il livello del mare, è lungo 20 chilometri, largo 12 ed è profondo circa 45 – 50 metri. È molto pescoso. Per la sua profondità e per le condizioni climatiche il lago si presta a repentine burrasche.