Presentato il bilancio dell’attività 2011 della Polizia di Stato nella provincia di Imperia

14 gennaio 2012 | 11:31
Share0
Presentato il bilancio dell’attività 2011 della Polizia di Stato nella provincia di Imperia
Presentato il bilancio dell’attività 2011 della Polizia di Stato nella provincia di Imperia
Presentato il bilancio dell’attività 2011 della Polizia di Stato nella provincia di Imperia
Presentato il bilancio dell’attività 2011 della Polizia di Stato nella provincia di Imperia

“Sono risultati importanti a fronte di carenze dovute ai tagli che soprattutto quest’anno abbiamo avuto” ha commentato il questore Pasquale Zazzaro

“Sono risultati importanti a fronte di carenze dovute ai tagli che soprattutto quest’anno abbiamo avuto”. È questo in sintesi il commento del questore Pasquale Zazzaro alla presentazione dei dati dell’attività della Polizia di Stato nella provincia di Imperia nel 2011. Diminuiscono del 3,4% i furti negli esercizi commerciali, ma sono in sensibile aumento quelli nelle abitazioni, +35,6% e soprattutto crescono del 16,4% i reati per traffico di stupefacenti. “Un dato positivo questo – sottolinea il questore – perché più denunce per stupefacenti significa più arresti”. Gli uomini dalla Polizia nel corso del 2011 hanno infatti sequestrato 5,306 kg di cocaina, ben 212,274 kg di hashish e 1,511 kg di eroina, con sensibili aumenti rispetto all’anno precedente. Il dato inerente l’eroina è interamente riferito al quartiere della Pigna a Sanremo dove la situazione di degrado fa sì che il consumo di questa sostanza, che in Italia è in forte calo, sia ancora notevole, con conseguenti attività di microcriminalità. Proprio nella Pigna si è particolarmente concentrata l’attività della Polizia con l’arresto e successiva espulsione di 34 clandestini con precedenti penali per spaccio. In totale gli arresti effettuati dalla Polizia l’anno passato sono stati 401 mentre 3220 i denunciati a piede libero.

Sulla questione dell’aumento della criminalità, specie quella organizzata, il questore ha voluto rassicurare: “Non siamo affogati dalla delinquenza. Alcuni reati avvengono per motivi banali e beghe personali. Non è vero che a Sanremo non si possa circolare di notte. È sbagliato creare allarmismi inutili”.

L’illustrazione del bilancio 2011 è stata anche l’occasione per la presentazione del nuovo direttore dell’ufficio del personale e tecnico logistico. È Adriana Di Biase, 36 anni, della provincia di Napoli, diplomata presso la scuola superiore di polizia e laureata i giurisprudenza è in Polizia dal 1998.


Clicca qui per visualizzare il Report Polizia 2011