Mauro Vero presenta il nuovo CD ‘La strada di di casa’: grande successo

14 gennaio 2012 | 07:55
Share0
Mauro Vero presenta il nuovo CD ‘La strada di di casa’: grande successo
Mauro Vero presenta il nuovo CD ‘La strada di di casa’: grande successo
Mauro Vero presenta il nuovo CD ‘La strada di di casa’: grande successo

Il già noto e apprezzato artista imperiese aggiunge con questa nuova produzione un nuovo importante tassello al suo già ricco curriculum di produzioni e partecipazioni discografiche e live.

Grande successo di critica e pubblico per i due showcase di Mauro Vero accompagnato da Marco Fadda e Mario Susta ‘Lucido’ a Imperia a Lo Spazio Vuoto e Pietra Ligure al Cafè des Artistes, per la presentazione del nuovo album ‘La strada di casa’.
Il già noto e apprezzato artista imperiese aggiunge con questa nuova produzione un nuovo importante tassello al suo già ricco curriculum di produzioni e partecipazioni discografiche e live.
“La strada di casa” nasce per festeggiare i primi cinquant’anni di Mauro Vero e dal suo desiderio di continuare sulla strada tracciata con “Itinerari”, il disco precedente.
Il fascino della chitarra che da sempre coinvolge l’artista, gli ha dato lo spunto per questo nuovo lavoro discografico. L’album, interamente strumentale (eccetto il bonus track “Come in una favola”, già inciso in una precedente compilation), lo vede coinvolto nell’impiego di tutti i tipi di chitarre che utilizza in tutte le sue performance live con le diverse band con cui da sempre collabora: chitarre jazz, classiche, elettriche, acustiche, guitar synth, il liuto e il bouzouki, quest’ultimo suonato usualmente nello spettacolo ‘Tributo a Fabrizio de Andrè’.
Le composizioni world music (alcune scritte negli ultimi due anni mentre altre rimaste nel cassetto in attesa di trovare una propria collocazione), rivelano sonorità molto essenziali e melodie cantabili, con alcuni interventi armonici e corali che offrono un’ulteriore respiro ai brani stessi.
Il supporto ritmico del disco è stato affidato da Mauro Vero a due grandi musicisti e amici: Marco Fadda (Avarta, Oxa, Fossati, Baccini) alle percussioni e Luciano Susto al basso acustico fretless ed elettrico.
Il lavoro discografico si divide in due parti: la prima dedicata all’acustic solo, dove l’artista esegue, registrati su due tracce, alcuni brani dedicati ai diversi strumenti a corda. La seconda etnic pop dove, insieme ai due validi strumentisti, egli cerca di creare atmosfere ritmiche colorate e melodie solari. In particolare “Soffio d’Africa” e “Danza” sono due composizioni nate ed eseguite con il bouzouki come strumento principale, che conducono l’ascoltatore a immergersi in un mondo antico ed etnico un po’ lontano da noi…