La Compagnia Corale di Imperia a Ormea per i festeggiamenti natalizi

5 gennaio 2012 | 12:23
Share0
La Compagnia Corale di Imperia a Ormea per i festeggiamenti natalizi

Il programma del concerto prevede l’esecuzione di brani in tema natalizio nonché di brani che fanno parte del progetto “Ma se ghe penso”

Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune di Ormea, venerdì 6 gennaio 2012 alle ore 16, nella Chiesa Parrocchiale di San Martino, la Compagnia Corale si esibirà in concerto portando nella vicina cittadina piemontese la testimonianza della tradizione popolare ligure. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di brani in tema natalizio nonché di brani che fanno parte del progetto "Ma se ghe penso" . Con tale progetto, la Compagnia Corale di Imperia, dopo aver visitato innumerevoli autori appartenenti ad epoche e stili anche lontani tra loro e dopo aver sperimentato la dimensione spirituale del genere sacro e l’ariosa leggerezza di quello profano, chiude il cerchio proponendosi di valorizzare il patrimonio musicale popolare ligure imperiese.

Con esso la Compagnia Corale vuole così riallacciare i fili della memoria che ci legano alla nostra terra. Questo avviene , non solo proponendo una serie di canti popolari della nostra città, raccolti attraverso la voce delle ultime testimoni della tradizione melodica locale , Bianca Oddone e Rosa Del Santo, rielaborati in una veste corale inedita , ma anche gettando un ponte musicale con quelle terre che sono state luogo di migrazione dei liguri all’inizio del secolo scorso: Argentina, Brasile, Venezuela,etc.
Questo per ricordare che anche i nostri bisnonni sono stati migranti e come quelli che oggi giungono in Italia. sono stati accolti in quei Paesi, dove hanno dato un importante contributo alla loro crescita, senza mai dimenticare le proprie radici, fieri di appartenere alla propria nazione.

La Compagnia Corale di Imperia è nata nel 1989, con lo scopo di conoscere e diffondere la musica corale senza pregiudizi di stile o di epoca. Il suo repertorio spazia dal genere sacro a quello profano, sia colto sia popolare, dalla polifonia classica antica a quella moderna, fino ad accedere all’esplorazione della realtà corale contemporanea, quanto mai ricca e variegata. Composta da 25 coristi, la Compagnia è diretta, dalla sua fondazione, dal M° Vittoria Bessone."