la CISL Medici contraria all’accorpamento dei ‘punti nascita’ ASL di Imperia e Sanremo

…non si tiene inoltre così in debito conto la problematica situazione viaria del nostro territorio , dove tempi preziosi possono essere esizialmente persi sui tornanti dei nostri ospedali, sulle strade congeste o quelle impervie dell’ entroterra…
Riceviamo e pubblichiamo:
Come abbiamo già sostenuto la CISL Medici è decisamente contraria ad ogni progetto che preveda accorpamento dei Punti Nascita della ASL 1 Imperiese di Sanremo ed Imperia: solo quando saremo certi di avere una nuova rete ospedaliera con adeguati collegamenti stradali ed elisoccorso dedicato alla nostra provincia, si potrà affrontare seriamente questo discorso, certi di non creare danni all’ Utenza.
Un accorpamento dei Punti Nascita che vuole essere imposto senza tenere conto delle limitate capacità ricettive e del conseguente intasamento del blocco operatorio del presidio ospedaliero eventualmente individuato, metterà in sofferenza anche la funzionalità non solo della Ginecologia stessa ma anche degli altri reparti chirurgici; non si tiene inoltre così in debito conto la problematica situazione viaria del nostro territorio , dove tempi preziosi possono essere esizialmente persi sui tornanti dei nostri ospedali, sulle strade congeste o quelle impervie dell’ entroterra ; per tali motivi detto accorpamento non è assolutamente al momento condivisibile.
E’ da più parti riconosciuta la capacità della ASL 1 Imperiese di razionalizzare appropriatamente le risorse sanitarie ed economiche a differenza di altre note realtà, motivo per cui andrebbe premiata dalla Regione con risorse ulteriori: se non si può avere questo, almeno si ascoltino le indicazioni di chi su questo territorio combatte e lavora quotidianamente per offrire, fra mille difficoltà, un servizio valido e sicuro ai Cittadini.
Gianluca Lisa, Esecutivo Nazionale CISL Medici
Claudio DI Mola, Segretario Provinciale CISL Medici