Il Fudoshin si conferma per il 5° anno consecutivo società campione ligure di kumite



Tutti gli atleti del sodalizio Imperiese sono saliti sul podio nelle 40 categorie di kumite (combattimento) previste, totalizzando 172 punti che hanno valso il titolo di campione regionale di karate
Domenica 15 gennaio si è svolto nel palazzo dello sport della città di Imperia il Campionato regionale di karate FESIK .
Al campionato organizzato dalla società locale, Fudoshin Imperia in collaborazione con il comitato regionale Fesik e con il patrocinio del
comune di Imperia, i 250 atleti delle 14 società provenienti da tutta la Liguria si sono affrontati sui tre tatami allestiti nella splendida struttura per tutta la giornata davanti un folto pubblico..
Tutti gli atleti del sodalizio Imperiese sono saliti sul podio nelle 40 categorie di kumite (combattimento) previste ,totalizzando 172 punti che hanno valso il titolo di campione regionale di karate.
Classifica società
1° Fudoshin Liguria
2° Dojo Ronin Genova
3° Yamabushi Genova
4° Wado ryu Genova
gli atleti sul Podio del Fudoshin Liguria
categoria bambini 1° fascia .: 06 –08 anni
Oro, campione Ligure .: Senise Alessandro, Brancatisano Nicolas, Carota Beatrice
Argento.: Velotta Luca , Matani Giacomo , Marciano’ Luca
Bronzo .:Galleano Nicolo’ , Pirosu Mattia , Coppa Mycael, Ferraro Samuel, Surace Salvatore
categoria bambini 2° fascia .: 09 – 11 anni
Oro, campione Ligure .: Rolando Alessia , Zurzolo Gaia , Olivieri Luca
Argento.:Ethan Burden , Guidetti Sara , Faltracco Lorenzo
Bronzo .: Monaco Alessandro , Marautti Manuel , Ippolito Federico
categoria bambini 3° fascia .: 12 – 14 anni
Oro, campione Ligure .: Di Mattia Chiara, Chiarlone Marta , Ruggeri Giulia , Logambino Giulia,
Senise Giorgia , Mancin Angela , Saso Mattia
Argento.:Parodi Davide , Zecca Virginia
Bronzo .: Giordano Simone ,Paolino Simone , Ferrando Gabriel , Odine Matteo
Categoria Cadetti .: 14 – 17 anni
Oro, campione Ligure .: Amante Federica , Guidetti Alessio , Malvestuto Michele , Delle Monache Rylton , Moriano Olga.
Argento.: Busca Lorenzo
Bronzo .: Saso Miriam
Segue.:
Categoria Juniores .: 18 – 20 anni
Oro, campione Ligure .: Farina Erica , Falavigna Denis , Iannone Nadir , Polloni Nadine, Ciaramitaro Filippo
Argento.: Calzia Annalisa , Ramoino Noemi
Bronzo .:
Categoria Seniores .: 21 – 35 anni
Oro, campione Ligure .: Fabio Marras
Argento.: Mauri Paolo , Grabsia Lyla , Refano Mirco
Bronzo .: Genuardi francesco
Categoria Veterani .: oltre 35 anni
Oro, campione Ligure .: Brancatisano Domenico , Ferrau Sara.
Ospite alla manifestazione il consigliere Regionale Marco Scajola ,
“ Mi fa sempre piacere presenziare agli eventi sportivi che si svolgono in questa bella struttura che abbiamo fortemente voluto nella nostra città per avvicinare sempre di più i giovani allo sport e per poter assistere a competizioni di cosi alto livello, un plauso a questa società di karate che grazie hai tanti prestigiosi risultati agonistici ottenuti in campo nazionale ed internazionale da onore ad Imperia e a tutta la provincia.
Ho assistito con interesse ad una finale accesissima tra 2 bambini che alla fine dell’ incontro si sono abbracciati con sincerità e felicita,, ecco questa è una bella immagine che fa dello sport e del karate un mezzo indispensabile per una buona crescita fisica ed educativa dei nostri bambini..
Vorrei ricordare inoltre che grazie al presidente Gian luca Tabbò al M.° Regina e a tutto lo staff del Fudoshin e con il patrocinio del Comune di Imperia , il Campionato Italiano Cadetti e Juniores di karate con la partecipazione di oltre 200 atleti si svolgerà in Liguria proprio in questa struttura il 21 e 22 aprile prossimo.”
Un particolare ringraziamento al Maestro Regina che nel corso degli anni di insegnamento, grazie alle sue doti tecniche e carismatiche, ha fatto crescere molti ragazzi con i suoi consigli e il suo appoggio incondizionato.
Severo durante le lezioni, pronto a trasmettere la sua esperienza, insegnando il rispetto per gli altri per se stessi e ciò che si fà, da questo e molto altro emerge la sua vera passione per il Karate, messa in evidenza dal suo modo di insegnare entusiasmante, che coinvolge chi lo ascolta facendo capire come il Karate diventi veramente parte integrante della vita di chi lo pratica con il cuore.
Eccellente Maestro, consapevole delle sue capacità, dei suoi pregi, con una grande umanità unita dalla capacità di mettere tutti a proprio agio, consolidando il gruppo e soprattutto offrendo le giuste motivazioni, stimoli e al bisogno aiuto ad ogni atleta grande o piccolo.