Il 16 e 17 gennaio i lavoratori dell’igiene ambientale privata si asterranno dal lavoro per 48 ore
14 gennaio 2012 | 16:59

“Per due giorni la provincia di imperia non sarà pulita: come cittadini siamo enormemente dispiaciuti ma siamo convinti che questi lavoratori hanno ben a cuore l’importanza del servizio che offrono alla cittadinanza”
Lunedi’ 16 e martedi’ 17 del mese di gennaio i lavoratori dell’igiene ambientale privata (aimeri ambiente, eco imperia spa, docks lanterna spa, torchio, nuova spurghi jet, dolmer, agesp, ottogano e rse … ) si asterranno dal lavoro per 48 ore finalizzato al rinnovo del contratto di lavoro del settore, gia’ scaduto da 13 mesi.
Cio’ comporta un grande sacrificio per i lavoratori che mensilmente portano in famiglia poco piu’ di 1000 euro netti.
Per due giorni la provincia di imperia non sara’ pulita: come cittadini siamo enormemente dispiaciuti ma siamo convinti che questi lavoratori hanno ben a cuore l’importanza del servizio che offrono alla cittadinanza. il disagio che la cittadinanza dovra’ sopportare e’ causato dall’ostinata intransigenza delle aziende aderenti a confindustria che, come quelle operanti nel nostro territorio, non vogliono rinnovare il contratto a differenza delle imprese pubbliche che hanno provveduto a detto rinnovo gia’ dal mese di giugno 2011 con soddisfazione di tutti i lavoratori avendo tutelato i salari e i diritti dei lavoratori ed, al tempo stesso, la qualita’ e la continuita’ del servizio, senza aumenti tariffari per la cittadinanza.
I lavoratori privati richiedono pari condizioni salariali e contrattuali.
Queste OO.SS. non permetteranno che le aziende private, rifiutando il rinnovo del contratto, creino condizioni di disuguaglianza salariale e concorrenza sleale a danno dei lavoratori e della qualita’ dei servizi.
i lavoratori del settore igiene ambientale di tutta la provincia di imperia parteciperanno alla manifestazione unitaria che si terra’ lunedi’ dalle ore 09.30 da piazza bianchi imperia sino al palazzo del governo.
Fp Cgil Fit Cisl Uil Trasporti Fiadel
Francesco Cutrera Alessandro Leuzzi Luigi La Marca Antonello Sangiovanni