Dono di Natale della Fondazione Riviera dei Fiori per 25 anziani soli e in difficoltà

3 gennaio 2012 | 11:21
Share0
Dono di Natale della Fondazione Riviera dei Fiori per 25 anziani soli e in difficoltà

Marco Canova, segretario generale della Fondazione: “La Fondazione si occupa di distribuire i fondi raccolti durante l’anno alle persone più disagiate della nostra comunità della provincia di Imperia”

Venticinque anziani della provincia di Imperia, soli e con gravi difficoltà economiche, hanno appena ricevuto, ciascuno, il dono di 400 euro  dalla Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, che ha voluto così rendere migliore il loro Natale. La Fondazione RDF, che per questa iniziativa, alla sua quinta edizione consecutiva, aveva stanziato complessivamente diecimila euro, divisi fra persone con più di 65 anni e particolarmente bisognose di aiuto economico abitanti rispettivamente nel Comune di Sanremo (7), Taggia (4), Santo Stefano al Mare (3), San Lorenzo al Mare (3) e nell’Imperiese (8).  
A segnalare i nominativi dei destinatari del Dono di Natale della Fondazione Riviera dei Fiori Onlus  sono state associazioni come la Caritas e la San Vincenzo de Paoli, il Cespim e i servizi sociali municipali. La Fondazione ha poi deliberato la distribuzione delle somme sulla base delle priorità delle necessità. 
In questo periodo, inoltre, la Fondazione, che opera a beneficio della comunità locale grazie alle generose donazioni di singoli individui, enti e imprese, sta consegnando contributi, ciascuno di mille o seicento euro, a famiglie svantaggiate con giovani che altrimenti non potrebbero proseguire gli studi. Queste “borse” della Fondazione, che per l’anno scolastico 2011-2012 ammontano complessivamente a 25mila euro, non sono assegnate sulla base del profitto di studio ma in considerazione del bisogno e dell’impegno per la continuità della formazione. 
La Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, attiva dal 2007, vanta fra i suoi principali sostenitori: Compagnia di San Paolo, Fondazione Carige, la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Banca Fideuram, Portosole, Banca Carige, Biesse di Bussana,  Eurizon, la Confartigianato provinciale, La Riviera, il gruppo Centro Petroli, oltre che numerose persone fisiche che, con i loro diversi contributi, dimostrano concretamente solidarietà e condivisione.
Si può contribuire all’iniziativa “Un dono agli anziani soli per un Natale migliore” in modi diversi:
facendo un bonifico bancario a favore della Fondazione Riviera dei Fiori Onlus (conto corrente n. 17397 di Intesa Sanpaolo  IBAN: IT 74 O 030 6910 5001 0000 0017 397 oppure sul conto corrente n. 1540780 Banca Carige IBAN: IT 47 S 06 1754909 1000001540780) oppure versando sul conto corrente postale n. 83773333  IBAN: IT 07 V076 0110 5000 0008 3773 333) intestato alla Fondazione, oppure staccando un assegno a favore della Fondazione, che, avvisata, provvederà direttamente al suo ritiro. In ogni caso, la donazione dovrà riportare come motivazione “Un dono agli anziani soli per un Natale migliore”.
Di ogni contributo verrà data pubblicazione, se nulla osta da parte del donatore, sul sito web della Fondazione e nella sua relazione di bilancio. Fra l’altro, le donazioni effettuate dalle persone fisiche, dalle imprese, dalle società e dagli enti non commerciali con redditi diversi da quelli di impresa, godono dei benefici fiscali previsti dalla legge, oltre che risultare azioni che “fanno bene” come ricorda lo slogan della Fondazione.
La lista dei donatori e quella dei beneficiati è pubblicata sul sito www.fondazionerdf.it dove si trovano anche gli interventi realizzati, i bilanci e altre notizie della Fondazione. 

Marco Canova, segretario generale della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus