Confartigianato Taxi incontrerà il governo il 17 gennaio

Premiata la scelta del dialogo di Confartigianato Taxi: incontro tra le sigle della categoria e il governo il17 gennaio a Palazzo Chigi. Per Paolo Spanu, presidente Confartigianato Taxi Liguria: “Un primo passo
per trovare soluzioni condivise”
Premiata la scelta del dialogo di Confartigianato Taxi: incontro tra
le sigle della categoria e il governo il17 gennaio a Palazzo Chigi.
Per Paolo Spanu, presidente Confartigianato Taxi Liguria: “Un primo passo
per trovare soluzioni condivise”
«Confartigianato Taxi è stata l’unica associazione a non aver sottoscritto
la decisione, condivisa l’11 gennaio da tutte le altre sigle del comparto,
di fermo proclamato per il 23 gennaio in tutte le città italiane. La
convocazione da parte del governo è il chiaro segnale che nessuna
decisione in merito alla riforma di liberalizzazione del settore sia stata
ancora presa e che la strada del dialogo sia più che mai aperta». Così
commenta Paolo Spanu, presidente regionale di Confartigianato Taxi
Liguria. «La nostra associazione è fermamente convinta che sia
indispensabile una riforma della categoria che deve mettersi al passo con
i tempi e i cambiamenti socioeconomici del nostro Paese. Tuttavia è
altrettanto convinta che la riforma possa essere raggiunta solo attraverso
forme di condivisione e di pianificazione di controproposte serie. A oggi,
non sono ancora stati resi noti i particolari della riforma sulla
liberalizzazione del settore in fase di elaborazione da parte del governo
e dell’Antitrust. Per Confartigianato Taxi una profonda ed efficace
riforma del settore, che possa migliorare le condizioni delle migliaia di
lavoratori da Trento a Palermo, può passare solo da una valutazione di più
ampio respiro».
Per questo, Confartigianato Taxi ha commissionato al Centro studi Sintesi
un’analisi del settore taxi per raccogliere informazioni sugli altri Paesi
europei, su cui sviluppare un confronto costruttivo con le istituzioni e
affrontare, sulla base di una conoscenza approfondita e di grande respiro,
non preclusa alle migliori esperienze europee, ai grandi temi che
interessano il settore, gli operatori e le loro famiglie in Italia. Paolo
Spanu il prossimo 17 gennaio sarà a Roma per partecipare all’incontro a
Palazzo Chigi fissato alle 18.