Concluse verifiche su ditte che hanno partecipato ad appalto per lavori nel centro storico

“La verifica ha prodotto un risultato più che positivo, ovvero tutte le 18 gare d’appalto possono essere espletate immediatamente con l’apertura delle buste”
Si è conclusa la verifica da parte degli Uffici comunali circa la conferma delle ditte che hanno partecipato alle gare d’appalto per i lavori di ristrutturazione e rilancio del centro storico di Ventimiglia, lavori da finanziare con i fondi Fas. Ebbene la verifica ha prodotto un risultato più che positivo, ovvero tutte le 18 gare d’appalto possono essere espletate immediatamente con l’apertura delle buste, perchè le ditte che hanno aderito e che hanno ancora intenzione di eseguire i lavori previsti hanno confermato le offerte economiche fatte a suo tempo. Un risultato duplice, insomma. In primo luogo perchè i lavori possono decollare in
poco tempo e in secondo luogo perchè restano ferme le offerte e i ribassi d’asta e non devono essere rifatte altre gare con conseguente aggravio di costi ai danni dell’Ente pubblico e della collettività.
Resta, però, ancora una incognita: i finanziamenti devono essere erogati dalla Regione che non ha ancora adempiuto neppure alla conferma del primo anticipo che sarebbe sufficiente a dare il via all’apertura delle buste con le offerte e in sostanza ai lavori. Un ritardo e una indecisione inspiegabili, visto che Ventimiglia è l’unico Comune ligure ad aver già fatto tutte le gare d’appalto e ad essere pronto per utilizzare i fondi Fas stanziati dal Ministero per lo Sviluppo Economico e confermati da tutti gli Enti, Corte dei Conti in primis.
La Regione ha ricevuto tutti gli acconti dei fondi Fas, circa 30 milioni di euro, da dicembre, e ora non ha più scuse – tuona il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino – i soldi ci sono, hanno infatti già svincolato i primi seppur esigui stanziamenti per le scuole, ora Burlando deve assegnarci i fondi per il nostro centro storico, il secondo più importante della Liguria dopo Genova. Se non lo fa adesso vuol dire che ci sono motivi politici che bloccano la rinascita della nostra città e anche l’economia, soprattutto in questo momento di grande difficoltà delle aziende della provincia di Imperia che non aspettano altro che cominciare a lavorare. E’ una cosa inverosimile e grave. Qui si gioca sulla pelle dei cittadini, della gente. Mi appello al senso di responsabilità del presidente Burlando per dare il via ad opere che sono state progettate da due anni e pronte a decollare da oltre 7 mesi e che posso rappresentare il futuro della città. Chiedo a tutti i consiglieri regionali che hanno a cuore Ventimiglia di impegnarsi in
questa direzione.